Lodi: la Casa di comunità parte con il Punto di accesso per anziani e cronici
DALL’1 APRILE Gli utenti e i loro familiari troveranno uno staff multidisciplinare pronto a coordinare i servizi necessari, anche d’intesa con il medico di base
DALL’1 APRILE Gli utenti e i loro familiari troveranno uno staff multidisciplinare pronto a coordinare i servizi necessari, anche d’intesa con il medico di base
Ospedali A Milano la conferenza “La salute è un diritto”
WELFARE La denuncia del gruppo di lavoro promosso dalla consigliera delegata Silvana Cesani
ASST Ansia e depressione sempre più diffuse tra i giovani
Il progetto destinato a ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 18 anni
L’Ordine nazionale interpella Schillaci dopo l’inquietante episodio: «Le nostre colleghe sono state vittime di minacce gravissime che richiamano, nello stile, le intimidazioni mafiose»
La lettera di Gianni Guardinceri
Anticipazioni L’inserto di 60 pagine si occuperà del Lodigiano, del Sudmilano e dei centri di Miradolo, Spino e Pandino. Scrive anche Attilio Fontana
DATI La fotografia della situazione di accoglienza nel report dell’Azienda consortile per i servizi intercomunali
Oltre 700 pazienti assistiti da aprile, ma le attività sono ancora poco conosciute
Il contributo del circolo locale del Pd
GENIA Tredici persone non pagavano l’affitto e si riscaldavano e accendevano le luci con impianti non sempre a norma
Casale I cittadini saranno seguiti dall’Azienda Speciale e potranno rivolgersi a uno sportello “unico” all’ex ospedale in piazza dei Cappuccini