Cruciani contro il “pass” antifascista approvato dal Comune di Lodi
POLEMICA Il giornalista e conduttore radiofonico: «Non firmerò mai un modulo in cui devo dichiarare di essere qualcosa»
POLEMICA Il giornalista e conduttore radiofonico: «Non firmerò mai un modulo in cui devo dichiarare di essere qualcosa»
Il provvedimento Via libera dal consiglio comunale tra le polemiche
A Jalta, in Crimea, Churchill, Roosevelt e Stalin stabilirono una comune risoluzione del secondo conflitto mondiale. E presero importanti decisioni per il futuro dell’Europa e del Mondo. Queste trattative si svolsero nell’arco di una settimana, tra il 4 e l’11 …
Questo sabato in Provincia a Lodi un monologo che fa Memoria di un internato militare italiano deportato dai nazisti in un lager vicino a Norimberga
Mercoledì al Carlo Rossi di Casale “Tanto vale divertirsi” per la Giornata della memoria
Luca Marinelli interpreta Mussolini in “M-Il figlio del secolo” tratto dal romanzo di Scurati
Martedì sera (ore 21) l’appuntamento con la Giornata alla biblioteca Laudense a Lodi che ospiterà “Nessuna di noi ritornerà” e la conversazione con Elisabetta Ruffini
Da sabato pomeriggio un ricco calendario di appuntamenti nel Lodigiano e Sudmilano
L’anniversario 17 novembre 1944-17 novembre 2024
L’editoriale È successo - e spesso ancora accade - per la Resistenza e per la tragedia delle Foibe, prima volutamente rimosse dai comunisti e poi utilizzate come strumento di inaccettabile propaganda dalla destra
È stato l’assessore Guido Guidesi a consegnare il riconoscimento
La lettera di Umberto Ciampetti
La lettera di Ivano Mariconti
LODI Tre ore di botta e risposta in consiglio comunale e scoppia il caso politico