Buon compleanno a l’Italia
17 Mars 1861 , una lég cun ‘péna un artìcul : “Il re Vittorio Emanuele II assume per sé e per i suoi successori il titolo di Re d’Italia”, l’à inviàd l’aventüra d’la nòstra Italia. P’rò le conquìste d’l’ünità i …
17 Mars 1861 , una lég cun ‘péna un artìcul : “Il re Vittorio Emanuele II assume per sé e per i suoi successori il titolo di Re d’Italia”, l’à inviàd l’aventüra d’la nòstra Italia. P’rò le conquìste d’l’ünità i …
Il primo alzabandiera dedicato al 150° anniversario dell’Unità a Lodi Vecchio si terrà oggi alle 9 nelle scuole medie di piazza San Giovanni da Lodi Antica alla presenza di tutti gli alunni dell’istituto “Gramsci”. Interverranno il sindaco Giovanni Carlo Cordoni, …
Uno tra i momenti più attesi ed unico previsto nel panorama provinciale è la grande rievocazione storica del periodo risorgimentale in programma domenica 12 giugno al castello Borromeo e per le vie di Camairago. Ma se questa è la perla, …
Caro direttore, l’Italia festeggia il suo 150° compleanno, anche se non da tutti partecipato. Bandiere tricolori sono apparse sui palazzi delle istituzioni e sventolano da balconi e finestre di alcune residenze private. Un vostro lettore ha inviato una lettera che …
Con il freddo gelido le mucche hanno ridotto in media del 15 per cento la produzione di latte con la raccolta che a livello nazionale si è ridotta di 4 milioni di litri al giorno che vengono a mancare nei …
Egregio direttore del «Cittadino», abito a Melegnano e sono un esule. Ho pensato di inviarle, in occasione del Giorno del Ricordo, un mio contributo, nella speranza di vederlo pubblicato sul giornale che dirige. C’è stato un periodo storico in Italia, …
E’ stata celebrata, martedì 7 febbraio, la giornata mondiale per la “Sicurezza su Internet” e che l’evento fosse una ricorrenza importante lo si è capito anche da un convegno di notevole livello organizzato a Roma da Telefono Azzurro dal titolo …
Il Presidente della Provincia Foroni si lamenta per i fischi ricevuti a Lodi nella giornata dedicata al ricordo dei 150 anni dell’Unità d’Italia. “Chiagne e futte” direbbero a Napoli, che in Lodigiano si può tradurre: “Prima provoca e poi si …
Il Presidente della Provincia Foroni si lamenta per i fischi ricevuti a Lodi nella giornata dedicata al ricordo dei 150 anni dell’Unità d’Italia. “Chiagne e futte” direbbero a Napoli, che in Lodigiano si può tradurre: “Prima provoca e poi si …
In arrivo 150mila euro dal Pirellone per il canile rifugio di Lodi. La notizia arriva dal garante per i diritti degli animali della Provincia di Lodi Emanuele Arensi, che con soddisfazione comunica la graduatoria del bando regionale sulla realizzazione di …
Ferito gravemente a una mano da un pastore maremmano. Un 42enne di Casale ci rimette un dito. La terribile aggressione avvenuta in via Rosselli davanti alla panetteria Monico è infatti costata all’uomo l’amputazione di una falange della mano destra: la …
Emilio Bajetta, Valerio Manfrini e Cristina Zucchetti, sono questi i nomi dei tre lodigiani che il prossimo 16 aprile saranno insigniti del Premio Barbarossa 2011. Si tratta di tre personalità notissime e strettamente legate al territorio del Lodigiano, pur se …
Sig. Direttore, domenica 19 u.s. si è svolta a Bettola, nel vicino Piacentino, la cerimonia di intitolazione di una via ai Martiri delle Foibe. Già nella vicinissima, al Lodigiano, Cortemaggiore vi è una via uguale nella zona industriale di nuova …
Protagonista del primo romanzo del principe Emanuele Filiberto, Mi fai stare bene, è Marco, 38enne romano di professione dj, che conduce una vita sregolata e trangugia tutto ciò che gli capita a tiro, si tratti di donne o di bevande …