Il doposcuola adesso è a pagamento
Per la prima volta viene introdotta una quota di partecipazione
Per la prima volta viene introdotta una quota di partecipazione
Approda domani sera a palazzo Broletto per la sua approvazione il piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2011-2012: il consiglio comunale di Lodi si riunirà alle 18.30. Il provvedimento elaborato dal vicesindaco Giuliana Cominetti potrebbe scatenare qualche polemica, …
Frecciate a tutto spiano per il piano di diritto allo studio 2011-2012, che pure alla fine è passato con 21 favorevoli e 8 contrari. Ieri sera, durante il consiglio comunale, palazzo Broletto ha presentato il provvedimento che introduce le tariffe …
Scuolabus e pulmino per anziani e disabili: entreranno in vigore il 15 maggio le nuove quote di compartecipazione ai costi del servizio di trasporto sociale stabilite dalla gestione commissariale del Comune, mentre quelle per il servizio di trasporto scolastico decorreranno …
Dopo l’adozione dell’imposta di soggiorno per i clienti degli alberghi di Lodi, arriva la decisione del Broletto sulle tariffe, che andranno da 50 centesimi a 1,5 euro al giorno. La tassa sarà più alta nelle strutture più lussuose, ma l'amministrazione …
La stangata arriverà prima delle ferie: ad agosto scatterà infatti l’aumento dei biglietti dei bus. Regione Lombardia ha già annunciato da tempo il secondo “ritocco” straordinario delle tariffe sul trasporto pubblico locale, una notizia che ha mandato su tutte le …
Parcheggi a pagamento, con tariffe “intelligenti”, studiate quartiere per quartiere, e sistemi tecnologici che consentiranno di saldare il conto in base al tempo effettivo di sosta. Questi i capisaldi su cui l’assessore alla partita Simona Rullo ha intenzione di aprire …
La Guardia di Finanza questa mattina ha richiesto al Comune di San Donato tutte le dichiarazioni Isee presentate dai cittadini al Comune nel corso del 2011, e quindi riferite al 2010, per definire la fascia delle tariffe per l’accesso ai …
Aumentano le tariffe degli asili nido comunali di Lodi. Il commissario straordinario del Broletto rivede al rialzo i costi del servizio per le famiglie. Il municipio ha deciso che queste modifiche scatteranno dal prossimo settembre, con l’avvio del nuovo anno …
Troppi i furbetti che negli ultimi anni non hanno pagato la Tia (Tariffa di igiene ambientale), dove lo scoperto a San Giuliano è di ben 3 milioni 554mila euro, di cui un milione 600mila euro maturato nel 2011. Il segnale …
Ecco in che condizioni si presenta Piazza della Martinetta a Lodi stamattina 18 giugno (condizione in cui versa di solito questa “area ecologica”, nonostante ripetute sollecitazioni all’Astem: cassonetti strapieni, anche quello della carta, materiali vari dappertutto, odori nauseabondi per il …
Aumentano le tariffe dell’acqua nel Lodigiano: in media nella Provincia di Lodi il costo salirà del 14,47%. È stata la Provincia di Lodi, e in particolare il commissario straordinario Cristiano Devecchi, a determinare negli scorsi giorni le nuove tariffe del …
L’amministrazione promette: non ci sarà nessunaumento rispetto alle tariffe in vigore con la Tarsu.Messe in atto economie interne
Scuolabus a Lodi, la giunta Uggetti interviene sulle decisioni del commissario prefettizio che avevano suscitato non poche polemiche. La gestione Zappalorto aveva infatti introdotto la tariffa unica di 150 euro all’anno per il servizio di andata/ritorno e di 100 euro …
Egregio DirettoreLe scrivo per informarLa della deprimente situazione (nonostante l’ennesimo aumento della tariffa) che riguarda il trasporto scolastico tra Lodi-Massalengo e viceversa.Sono un ragazzo che risiede a Massalengo, ho 13 anni e mi chiamo Pizzamiglio Davide.Le chiedo aiuto perché ogni …