Codogno: va in pensione la storica ginecologa Antonella Frigoli
PREVENZIONE «Grazie agli esami e agli screening alcuni tumori oggi si possono fermare»
PREVENZIONE «Grazie agli esami e agli screening alcuni tumori oggi si possono fermare»
OSPEDALI Andato in pensione l’ultimo medico responsabile, bisogna recarsi fuori provincia o dal privato
Vaticano Lo hanno annunciato i medici che lo hanno curato in questi quasi 40 giorni di degenza per una polmonite bilaterale. «Durante il ricovero le condizioni cliniche del Santo Padre hanno presentato due episodi molto critici, e il Santo Padre è stato in pericolo di vita»
Ospedale Gemelli «Le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a essere stabili»
SALUTE «Sembra la fotocopia dei giorni che hanno preceduto il Covid»
Un’attività svolta da 6 anestesisti dedicati alla cura dei pazienti affetti da una sintomatologia dolorosa acuta o cronica
L’Asst diventa centro spoke per l’endometriosi, approvata una delibera di giunta regionale
Sanità Sarà operativa dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16
DA LUNEDI’ È gratis dai 60 anni in su, per le donne in gravidanza e per le persone fragili.
GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA L’unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti in campo: «Reparto di Lodi all’avanguardia anche nella chirurgia delicata: 31mila 500 accessi all’anno. Arrivano pazienti da fuori provincia e regione». «Smantellato il sistema preventivo, si rimetta al centro la cronicità e si faccia formazione agli operatori ospedalieri nell’assistenza ai ciechi»
Alla Canottieri Adda è andata in scena la manifestazione di sensibilizzazione con le Pink Amazons
I genitori sono in ferie, la villa sembrava chiusa, finestra forzata
«L’ambulatorio in ospedale era deserto e il dottore non c’era.Alla reception ci hanno consigliato di chiamare il numero verde perché a volte i dottori sono presso l’altra sede di Via Pallavicino 57B: è qui che siamo stati accolti sul marciapiede»
Il bioeticista Lucio Romano: «La posizione della Chiesa non cambia: no all’accanimento clinico»
«Si tratta di una polmonite atipica, il contagio avviene inalando il batterio che si annida nelle acque stagnanti»