ESCLUSIVA 2 agosto 1980/2 agosto 2020: i 40 anni della strage di Bologna
La signora Anna Faiella di Mulazzano fu testimone diretta di quel maledetto 2 agosto 1980
La signora Anna Faiella di Mulazzano fu testimone diretta di quel maledetto 2 agosto 1980
Doveva scoppiare a Capodanno: un piccolo ordigno, ma particolarmente pericoloso. Invece è stato rinvenuto inesploso ai margini della strada provinciale Cerca a Mediglia, nel parcheggio di un ristorante e di un supermercato. Lo ha trovato fortunatamente un artificiere, Gaetano Carenzi, …
Pensavano di aver trovato gli ennesimi “pacchi bomba” destinati a spaventare i “nemici del popolo”. Invece i nuclei anarchici che con le loro rivendicazioni e attacchi hanno determinato l’intensificarsi dei controlli, in questo caso non c’entrano niente. Al centro meccanizzato …
Pur di non incontrare i suoi creditori, un artigiano 50enne originario del Lodigiano ha lanciato un falso allarme bomba in banca. Un trucco che ricorda quello degli studenti spaventati da un’interrogazione, ma questa volta dietro la vicenda ci sono debiti …
Scatta l’allarme terrorismo nei palazzi uffici dell’Eni di San Donato: per scongiurare eventuali malintenzionati si farà dunque leva sulla tecnologia. Nella giornata di lunedì il sindaco Mario Dompé ha firmato infatti un’ordinanza in cui dice “sì” alle misure per «contenere …
L’avventura dell’Italia contemporanea affonda le proprie radici nella guerra fredda, s’ammanta di ombre inquietanti con la strategia della tensione e il terrorismo, per giungere sino a noi attraverso le stragi di mafia e Tangentopoli. Essa ha il suo epicentro, il …
Lancio di molotov all’ingresso del Med di Casalpusterlengo. L’attentato è avvenuto stanotte intorno alle 4.30 quando qualcuno ha lanciato una bottiglia incendiaria contro la porta del locale al civico 4 di via Salvador Allende scatenando un incendio. Le fiamme hanno …
n C’è anche un tunisino quarantenne residente a Casalpusterlengo, nella frazione Zorlesco, nella “lista nera” della Commissione europea che impone misure restrittive, principalmente di natura economica e per il commercio di armi e materiali “sensibili”, nei confronti di persone e …
Alla fine la “bomba” è scoppiata: Sergio Tadi, capogruppo del Pdl in consiglio comunale, è stato sfiduciato dai compagni di partito. La comunicazione è stata presentata ufficialmente a palazzo Broletto alle 12 di ieri mattina, un documento nel quale si …
I gruppi terroristici “stanno diventando più flessibili nella gestione delle proprie operazioni” e “collaborano sempre più a livello internazionale, soprattutto grazie a internet”; “i legami tra criminalità organizzata e terrorismo si stanno rafforzando”. Rob Wainwright, presidente di Europol, non è …
È un romanzo tragico quello della strage di piazza Fontana, il romanzo dell’Italia che dal 12 dicembre del 1969 arriva fino a noi, con i suoi colpevoli mancati, le verità sussurrate e nascoste, le trame, i processi infiniti e le …
È tutta una questione tempo, di minuti. Solo un contare: che può essere lungo come anni o breve come istanti impercettibili. Interminabile come gli anni di caccia, dieci, che ci sono voluti per arrivare a scovare Osama Bin Laden, dopo …
Una specie di diario di guerra quello di Attilio Wanderlingh, un sessantottino che cerca di ricostruire attraverso le sue esperienze di vita vissuta quegli anni tra il 1968 e il 1980 che sconvolsero il mondo. Tra le foreste dell’America centrale, …
Un’autobomba tra le palazzine dell’Eni di San Donato Milanese, «perché tanto non ci abita nessuno, al massimo qualche custode»: ci sono anche questo proposito e questa intercettazione, di almeno sei anni fa, negli atti del processo alle “nuove Brigate Rosse“ …
«Sarei molto prudente nel lanciare allarmi circa un possibile ritorno al passato»: in un’intervista alla “Stampa” il procuratore di Lodi ed ex capo del pool antiterrorismo a Milano spiega che non ci sono le condizioni per un ritorno agli “anni …