di Silvia Guzzetti
All’asta, in vendita, chiusi al pubblico o alla stampa, destinati ad altri usi: il viaggio del «Cittadino» fra i castelli del Lodigiano e del Sudmilano si chiude martedì 19 aprile con una panoramica di quelli in cui, per vari motivi, …
Promossa l’area degustazioni vini in Castello con la nuova cucina con piatti caldi e le tavolate nel prato, applaudito il tradizionale spettacolo con la sfilata dei carri allegorici, bene i mercati e gli eventi d’intrattenimento. Il primo bilancio della Sagra …
Come da tradizione ormai consolidata da anni, in occasione del 25 aprile giorno di festa della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Associazione “Pierre” Lotta all’esclusione sociale e l’ANPI di Mulazzano accompagnano le ragazze e i ragazzi del doposcuola popolare con i …
C’è sempre qualcosa di misterioso ed enigmatico nello scrivere di Guido Ceronetti, uno dei grandi vecchi della letteratura italiana. Uno dei pochi che tenga ancora alto il vessillo della nostra grande e ora “interrotta” tradizione. E non importa che scriva …
Egregio direttore, con questo intervento vorremmo porre l’attenzione su un tema che finora ha trovato poco spazio all’interno della campagna elettorale di S. Angelo Lodigiano, ovvero il tema della “sorte” delle Scuole dell’Infanzia Paritarie. Vorremmo partire riportando esattamente di seguito …
Ormai da molti anni se ne sta in piazza San Francesco annerito dal fumo e, così sembra, con la faccia imbronciata. Finalmente, però, quest’anno Paolo Gorini potrà contare su una vera e propria “rispolverata”: la Socrem, Società di cremazione, ha …
Storia della Bigiotteria Italiana è un volume essenziale per conoscere un importante comparto del “Made in Italy”. Dall’unità d’Italia ai primi anni del nuovo millennio, il percorso intreccia stili e tecniche, tradizione e innovazione, svelando un mondo di sperimentazione e …
Fiera degli allevatori, sicuramente. E Fiera della gente, per una manifestazione che nel suo carattere “popolare” e di tradizione ha la sua forza più vera. Se i numeri di bilancio definitivi si sapranno solo nella giornata odierna, la certezza del …
Derby d’alta quota. È la sfida tra Lodi e Monza, le due piazze con la tradizione hockeistica più importante in Lombardia che tornano ad affrontarsi sabato sera alle 20.45 al “PalaCastellotti”. Un confronto che mancava da vent’anni e che mette …
Non inganni l’altezza cronologica (1968) di queste registrazioni: Sergio Liberovici era già una presenza imprescindibile nella rivoluzione etnomusicologica in Italia dalla fine dalla metà degli anni cinquanta del secolo scorso. Le spedizioni demartiniane nel sud; il viaggio in Italia e …