Domenica mattina scatta il mondiale con le Ferrari a caccia di Hamilton, alla sera a “San Siro” c’è Milan-Inter
C’è sempre qualcosa di misterioso ed enigmatico nello scrivere di Guido Ceronetti, uno dei grandi vecchi della letteratura italiana. Uno dei pochi che tenga ancora alto il vessillo della nostra grande e ora “interrotta” tradizione. E non importa che scriva …
Egregio direttore, con questo intervento vorremmo porre l’attenzione su un tema che finora ha trovato poco spazio all’interno della campagna elettorale di S. Angelo Lodigiano, ovvero il tema della “sorte” delle Scuole dell’Infanzia Paritarie. Vorremmo partire riportando esattamente di seguito …
Ormai da molti anni se ne sta in piazza San Francesco annerito dal fumo e, così sembra, con la faccia imbronciata. Finalmente, però, quest’anno Paolo Gorini potrà contare su una vera e propria “rispolverata”: la Socrem, Società di cremazione, ha …
Storia della Bigiotteria Italiana è un volume essenziale per conoscere un importante comparto del “Made in Italy”. Dall’unità d’Italia ai primi anni del nuovo millennio, il percorso intreccia stili e tecniche, tradizione e innovazione, svelando un mondo di sperimentazione e …
Fiera degli allevatori, sicuramente. E Fiera della gente, per una manifestazione che nel suo carattere “popolare” e di tradizione ha la sua forza più vera. Se i numeri di bilancio definitivi si sapranno solo nella giornata odierna, la certezza del …
Derby d’alta quota. È la sfida tra Lodi e Monza, le due piazze con la tradizione hockeistica più importante in Lombardia che tornano ad affrontarsi sabato sera alle 20.45 al “PalaCastellotti”. Un confronto che mancava da vent’anni e che mette …
Non inganni l’altezza cronologica (1968) di queste registrazioni: Sergio Liberovici era già una presenza imprescindibile nella rivoluzione etnomusicologica in Italia dalla fine dalla metà degli anni cinquanta del secolo scorso. Le spedizioni demartiniane nel sud; il viaggio in Italia e …
Siamo alle solite. Ministro in pectore che trovi, tradizione contro che si conferma. Alludo alla recente intervista rilasciata dall’Onorevole Silvia Chimenti responsabile scuola dei pentastellati. Un’intervista dai toni decisi e “sinistri” tanto da far pensare a una scuola tutta da …
Praticamente ogni anno con l’avvicinarsi delle feste natalizie sono costretto ad occuparmi delle diatribe legate alle tradizioni di Natale. Non mi riferisco alle diverse tradizioni sociali come scambiarsi auguri e regali, o culinarie come gustare delle prelibatezze tipiche di questo …
La statua di Paolo Gorini finisce “in gabbia”. Sono partiti i restauri per il monumento di piazza Ospitale, un simbolo di Lodi da anni in uno stato di degrado. L’iniziativa è della Socrem, società di cremazione, che ha ottenuto 7mila …
La mappa delle tradizioni e delle personalità poetiche del Novecento è ancora tutta da scrivere. Così delle comunità letterarie, delle istituzioni e dei rapporti e prestiti fra poeti. In questo quadro un posto di rilievo avrebbe Elio Fiore (1935 – …
Le feste sono alle porte e Poste Italiane rinnova la tradizione di raccogliere le letterine a Babbo Natale scritte dai bambini per esprimere i loro desideri, dare voce ai sogni e richiedere un dono da trovare sotto l’Albero. I portalettere …