Una mostra e un convegno con il Politecnico mercoledì all’ex Conventino di via San Lorenzo
Professore Emerito di Fisiologia e Farmacologia presso la State University di New York, studioso di fama mondiale per l’elettrofisiologia del cuore, Mario Vassalle ha pubblicato 180 lavori scientifici originali, cinque libri di poesie, otto di aforismi e qualche saggio filosofico. …
Un viaggio all’interno della nostra storia recenté, la storia del ventiseienne Giorgio Parrella, che si è appena laureato ed è pronto ad entrare nel mondo del lavoro e a far parte, grazie alla sua laurea, della cosiddetta classe dirigente. Siamo …
Lodi cerca di rafforzare la propria immagine di “città universitaria” grazie a un corso di laurea in gestione del territorio. Le iscrizioni al nuovo percorso universitario sono già aperte, le lezioni prenderanno l’avvio tra poche settimane, a partire dal prossimo …
Che si realizzi o meno il progetto di trasferimento nell’ex area Expo delle facoltà scientifiche dell’università Statale di Milano, una cosa è certa: la facoltà di veterinaria sarà tutta a Lodi dalla primavera del 2018. È stata infatti posata la …
Grazie ai calcoli del matematico lodigiano Alfio Quarteroni il sogno di volare senza inquinare è diventato realtà. L’aereo Solar impulse, progettato al Politecnico di Losanna nel 2003, ieri notte ha completato il giro del mondo atterrando ad Abu Dhabi. Il …
Infermieri, per il corso di laurea siamo al canto del cigno. Tra pochi giorni 24 studenti della facoltà di via Serravalle, a Lodi, festeggeranno la loro laurea. Sarà un bel momento quello del 25 novembre, nell’aula magna del Verri. Purtroppo …
Dai sogni alla realtà. Oggi, alle 15, ha preso il via la prima lezione del nuovo corso di laurea per geometri, al Bassi di Lodi. “Costruzioni e gestione del territorio” è il nome ufficiale del corso. A presentare il programma …
Diplomatico britannico in Medio Oriente, laureato a Oxford e perfettamente a suo agio con l’arabo e il persiano, Gerard Russell, per scrivere questo straordinario libro, conduce ricerche in ben otto Paesi, tracciando un quadro di notevole interesse storico ma anche …
A Tavazzano l’odio per gli animali ha superato il limite della legalità e del buonsenso. Pochi giorni fa, alcuni cittadini di Tavazzano si sono resi conto con orrore della presenza di bocconi assassini lasciati sul marciapiedi di viale Einaudi, lungo …
Bocconi killer a Massalengo. Pochi giorni fa aveva fatto scalpore il ritrovamento a Tavazzano di alcuni pezzi di würstel farciti di chiodi, letali per i cani che, ingoiandoli, rischiano la perforazione dello stomaco e quindi la morte. Mercoledì un episodio …