Medici di base, le cifre di un’emergenza: sono 33 i posti scoperti nel Lodigiano
Nel 2024 sono pensionabili 16 dottori che hanno tra i 68 e i 70 anni, tra le aree più critiche il Codognese
Nel 2024 sono pensionabili 16 dottori che hanno tra i 68 e i 70 anni, tra le aree più critiche il Codognese
Carabinieri e Ats valutano l’ipotesi di reato di maltrattamenti su trenta animali custoditi da un calabrese
Trovati anche eternit e animali da cortile, affidati all’Ats per controlli
Una trentina di Ucraini, con dieci bimbi, ancora ospiti dell’hotel Lodi
La dottoressa Minoia: «È un momento un po’ critico, speravo di vedere la fine del tunnel, ma ancora non si vede»
Secondo la ricerca di Greenpeace è la situazione peggiore della Lombardia, per la Sal però l’acqua del rubinetto è sicura e controllata
Bilancio dei primi mesi di attività della consigliera delegata alla salute e alla medicina territoriale Silvana Cesani
Degrado, rifiuti, muffa e amianto: la preoccupazione di 240 famiglie in via Repubblica
Si chiude dopo due anni e mezzo il caso: «Non era un Covid party ma un gesto di solidarietà»
Il governatore annuncia altri 100 milioni di stanziamento per abbattere le liste d’attesa
Ne ha dato notizia in questi giorni la sindaca Luisa Salvatori
Sostituti ancora da nominare, ormai è un’emergenza per il Sudmilano
I residenti hanno dato mandato per un esposto all’Ats Città Metropolitana
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Sostituto solo dal 2 maggio: «Rivolgetevi alla Guardia medica»