LODI Ponte dell’Adda, venerdì stop alle auto per la pulizia delle arcate
Devono essere rimossi detriti e tronchi lasciati dalle piene del fiume: divieto di transito dalle 9 alle 12 e 30 e dalle 14 alle 17
Devono essere rimossi detriti e tronchi lasciati dalle piene del fiume: divieto di transito dalle 9 alle 12 e 30 e dalle 14 alle 17
Sopralluogo dei vertici Aipo e dell’assessore regionale Foroni per il cantiere
Le cataste di legna sotto le arcate ostacolano il fluire del fiume, in ottobre programmato l’intervento di rimozione
Imminente l’annuncio della nomina di Ettore Fanfani, ex direttore del Consorzio Muzza..
Tra non molto assisteremo all’inizio della realizzazione del “percorso ambientale”da parte del Consorzio Muzza, che congiungerà Livraga all’argine del Po, interessando soprattutto il comune di Orio Litta.Il progetto avrà un costo di euro 572.000, di cui euro 100.000 a carico …
Il colatore Vesca necessita di un intervento urgente e il Consorzio Muzza incassa dalla Regione 191mila euro per la sistemazione idraulica: l’erosione provocata dalle gallerie scavate dagli animali
I danni al sistema idrico del Lodigiano sono pesanti e il Consorzio Muzza deve investire fondi ingenti per ripristinare le sponde e fare la manutenzione
L’acqua scarseggia e il Consorzio Muzza riduce del 50 per cento la concessione dell’“oro blu” in tutto il comprensorio lodigiano. Risultato? Gli agricoltori sono costretti ad irrigare le coltivazioni con metà della portata e impiegando più tempo, i costi aumentano, …
Il digestato, inodore, ha colorato le acque di nero fino al comune di Lodi e ancora più a valle, segnalate morie di pesce, indagano Arpa e polizia provinciale, il Consorzio Muzza devia una roggia per ripulire
Gent. direttore, ho letto sul suo giornale le giustificazioni che l’amministrazione comunale di Lodi ha fornito per lo scavo avviato sul marciapiede di via Secondo Cremonesi: arretrare la vecchia paratia del Consorzio Muzza che ostacolava la manovra degli automezzi in …
Con non poche difficoltà le “manovre” per attivare la ricerca d’acqua per i rifornimenti idrici alle morte di Cavenago d’Adda sono partite già da alcuni giorni e solo grazie all’aiuto di alcuni agricoltori e all’interessamento del Consorzio Muzza si potrà …