Raffaele, 13 anni, è sordo da un orecchio e suona in una band VIDEO
La sua storia : «Due anni fa, mio papà mi ha portato a casa una chitarra, lui seduto davanti al camino, io sul divano, mi mostrava i canti scout e io li ripetevo»
La sua storia : «Due anni fa, mio papà mi ha portato a casa una chitarra, lui seduto davanti al camino, io sul divano, mi mostrava i canti scout e io li ripetevo»
La lettera di Pierluigi Cappelletti
Sant’Angelo Storico sindaco, ha inviato un videomessaggio. Tra i premiati anche il professor Ramaioli, nostro editorialista di politica estera
Il 16 gennaio Lodi ricorderà la figura di Alcide De Gasperi in un incontro pubblico (sala Rivolta, ore 21) e si interrogherà sul ruolo dei cattolici nella politica attuale
Sant’Antonio L’ex primo cittadino sarà insignito della riconoscenza civica
L’appello Ai privati chiediamo un po’ più di coraggio, dal pubblico esigiamo però la capacità di rendere maggiormente evidente l’impegno di quegli imprenditori che sceglieranno di contribuire allo sviluppo culturale del Lodigiano
La presentazione Sabato l’inaugurazione dell’allestimento con il Soprintendente, sindaci, autorità e tanti cittadini
Una bella storia di don Camillo e Peppone nella bassa lodigiana con il ricordo di un prete alla buona, a vent’anni dalla sua scomparsa
AVEVA 81 ANNI Sempre impegnato per il suo paese, era il consigliere più anziano
Fu consigliere comunale Dc, presidente della casa di riposo dal 1978 al 1985 e molto altro: indimenticabili i suoi duetti teatrali con Enrico Cipelletti
L’editoriale Il punto del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il coraggioso “Iddu” dei registi Grassadonia e Piazza in Concorso alla mostra del cinema
Sul primo numero - in edicola martedì 20 agosto - l’esperienza di Agnese Moro, ospite in carcere
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
A un mese dal voto l’analisi nel capoluogo e nel Lodigiano e Sudmilano