L’EDITORIALE La Croce e la fraternità per i cattolici in politica
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
A un mese dal voto l’analisi nel capoluogo e nel Lodigiano e Sudmilano
Si è spento a 82 anni, restò alla guida della ex municipalizzata fino al 2011
Il decesso domenica sera all’hospice
Giovedì i funerali. Esponente della Dc, era ancora impegnato per le Famiglie dei Caduti
L’ex sindaco Dc: «Io sono l’usato sicuro»
I volti storici e nuovi del partito fondato da Berlusconi il 26 gennaio 1994, con un aneddoto su Guerini
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Era una figura nota per il suo impegno nella politica locale, dalla Dc al Pdl con Forza Italia, ma anche in quanto amministratore condominiale: giovedì i funerali
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
«Ci conoscemmo agli inizi degli anni Settanta, quando nacque un’intesa che è durata nel tempo»
«Silvio Berlusconi è stato il primo interprete della tradizione populista del Paese». Gianni Piatti, eletto al Senato nel gruppo di Sinistra democratica-Ulivo, nell’aprile del ’96, riconosce al Cavaliere, nonostante le «arcinote distanze politiche, la capacità di aggregare il centrodestra. È …
Al di là del giudizio personale che ognuno di noi può avere su una personalità complessa come quella di Silvio Berlusconi, è innegabile che il Cavaliere abbia rappresentato una novità dirompente per la politica italiana e al tempo stesso ne …
Si è spento a 84 anni, oggi l’ultimo saluto