I ladri di rame scatenati a San Rocco
Nel mirino scuole, palestra e palazzina Inps
Attenzione ai falsi postini e ai falsi dipendenti Inps. Già, perché dopo i finti tecnici del gas e finti tecnici dell’acqua, ora i truffatori alle porte hanno un’altra “divisa”. Purtroppo ci sono già le prime vittime: nel mirino una signora …
Oggi all’Inps di Lodi l’unico computer acceso è quello dello sportello («per non creare disagi agli utenti»), tutti gli altri sono in “black out” per la protesta dei dipendenti. «All’Inps - esordisce Michele Riccardi, dirigente sindacale della Usb – è …
Gentile Direttore,Le scrivo in merito alla protesta dei dipendenti Inps di cui anche il Suo giornale ha riportato notizia in questi giorni. Sono alquanto perplessa poichè mi chiedo se il voler difendere la propria posizione e i propri diritti possa …
Come annunciato non si fermano le proteste di lavoratori Inps di Lodi e di tutto il Paese. Dopo la giornata del black out informatico del 3 ottobre, anche oggi i computer dei lavoratori sono spenti contro lo smantellamento dei servizi …
Il comune di Lodi conclude la trattativa per la vendita del palazzo sede dell’Inps: l’immobile di proprietà del Broletto è stato ceduto ad una partecipata dell’ente pubblico, Astem spa. Il valore della compravendita è di 4 milioni e 900mila euro. …
Dopo varie aste fallite, accordo in extremis per cedere la sede Inps
«La mancata indicizzazione delle pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo Inps decisa dal Governo Monti per il biennio 2012-2013 è “costata“ ai pensionati italiani 17,6 miliardi di euro. Con la sentenza della Consulta avvenuta nei mesi scorsi che …