Cinzia Rocchetto: «Ho dovuto chiudere la porta, non avrei mai pensato di farlo» - La video-intervista completa
Covid Parla l’infermiera che nel 2020 lavorava in Pronto soccorso a Codogno
Covid Parla l’infermiera che nel 2020 lavorava in Pronto soccorso a Codogno
Lodi Vecchio Accordo tra Prefettura e Comune: il prefetto Roccatagliata ha fatto il punto sull’indice di delittuosità della città, inferiore rispetto alla media nazionale e rispetto all’anno prima; il sindaco Osvaldo Felissari è soddisfatto
La lettera dei sindacati dopo la tragedia costata la vita un giovane operaio straniero
SICUREZZA I numeri contenuti nel report di Confcooperative e Servizi Lombardia. «La manutenzione degli impianti e l’uso di dispositivi di protezione sono spesso visti dalle aziende come un costo»
La lettera di Eloisa Dacquino, segretaria confederale di UIL Lombardia
L’allarme della Uil sulla base dei dati Inail: «Nella nostra regione nel solo mese di agosto hanno perso la vita 9 persone»
L’intervento di Michele Giacalone, coordinatore regionale Funzione pubblica Cgil Milano
In Lombardia ci sono più di 9mila minori al lavoro (15-17 anni)
L’uomo è rimasto schiacciato con schiena e gambe sotto la pesante struttura. Vallacchi: «Serve un’azione di prevenzione completa sul territorio»
Appena pubblicati i dati del 2023
Il pm ha chiesto l’archiviazione, uno scenario «assurdo» per il sindaco di San Giuliano Marco Segala
L’animale, in pericolo di vita, è stato recuperato dai vigili del fuoco
Le sette notizie più rilevanti o curiose dal Lodigiano e dal Sudmilano selezionate per voi
Sono 848 gli incidenti registrati in provincia nel primo quadrimestre 2023. Mercoledì la mobilitazione dei sindacati
Le sette notizie più rilevanti o curiose dal Lodigiano e dal Sudmilano selezionate per voi