Lodi “splende” dentro l’obiettivo della Rai
Bianca Balti accompagna la troupe di Osvaldo Bevilacqua nel cuore della città
Bianca Balti accompagna la troupe di Osvaldo Bevilacqua nel cuore della città
La tassa più odiata d’Italia, il canone Rai Tv, bussa di nuovo alla porta degli utenti che hanno già regolarmente pagato, e questa volta con tanto di sanzione per il ritardo. E dietro l’ondata di bollette pazze che ha colpito …
Sono perseguitato dalla Rai. È dal 1994 che mi sta appresso per chiedermi soldi. Tutto è cominciato quando ho avuto la felice idea di fare un contratto Enel a mio nome. Da allora è iniziata la persecuzione. Perché, per il …
Il suo cognome ribadisce ulteriormente la novità: Lorenza Lei, nuovo direttore generale della Rai, è la prima donna chiamata a guidare la tv pubblica italiana (Letizia Moratti e Lucia Annunziata avevano ricoperto la carica di presidente). Sulla carta si tratta …
Nato il 21 settembre 1950, Paolo Maurizio Bottigelli è un poeta piacentino, conosciuto in tutta Italia e pubblicato anche negli Stati Uniti. Apparso in alcune trasmissioni Rai, collabora da dieci anni con il quotidiano di Piacenza «Libertà» e con Telelibertà …
Il caso di Gianfranco Bignamini adesso sbarca su Rai Uno. Il sindacalista lodigiano che è stato estromesso dall’Usb con l’accusa di aver «aggredito il giornalista di Striscia la notizia Valerio Staffelli», andrà a dire la sua alla trasmissione l’Arena guidata …
Egregio Direttore, venerdì sera ho assistito con entusiasmo, in diretta su Rai 3, al concerto dalla Scala di Milano, con la presenza del Papa. Al termine della sinfonia N. 9 di Beethoven il Santo Padre si è alzato e si …
Mario Monti ha rotto gli indugi sulla Rai e ha indicato una lodigiana per la presidenza di viale Mazzini: il premier ha infatti deciso di affidare il complicato dossier della televisione di Stato ad Anna Maria Tarantola, attuale vicedirettore della …
Possono essere eletti membri del Cda della Rai “i soggetti aventi i requisiti per la nomina a giudice costituzionale”, ossia: i magistrati anche a riposo delle giurisdizioni superiori ordinarie e amministrative, i professori ordinari di università in materie giuridiche e …
Fumata bianca nel consiglio di amministrazione Rai per la designazione del prossimo presidente. Il Cda, che si è insediato questa mattina in Viale Mazzini, ha eletto la candidata indicata dal presidente del Consiglio Monti: la lodigiana Anna Maria Tarantola, che …
È stato un momento speciale, nella carriera di Anna Maria Tarantola, quello di sabato. La presidente della Rai, lodigiana di Casalpusterlengo, è stata infatti chiamata a rivolgere l’indirizzo di saluto a Papa Francesco che nell’aula Nervi del Vaticano ha incontrato …
L’invito di Francesco: “Ciascuno, nel proprio ruolo e con la propria responsabilità, è chiamato a vigilare per tenere alto il livello etico della comunicazione, ed evitare le cose che fanno tanto male: disinformazione, diffamazione e calunnia”. La collaborazione con Radio …
Il consiglio di amministrazione Rai ha votato all’unanimità il compenso per la neo presidente, la lodigiana Anna Maria Tarantola che, a quanto si apprende, è pari nel complesso a 366 mila euro annui. La manager di Casalpusterlengo percepirà una cifra …
All’inizio fu la Rai (era il 3 gennaio 1954, 60 anni fa), con un primo e per un po’ “unico” canale televisivo. Poi furono due, poi tre. Poi venne Berlusconi con le sue reti, e i canali a disposizione del …
Le ribalte nazionali iniziano a diventare “un vizio” per Guido Piazzi, appena sceso dal palco del Palafiori di Sanremo e già pronto a tornare davanti alle telecamere negli studi di Unomattina, la trasmissione di Rai 1 che lunedì 10 marzo …