In corso Mazzini la segnaletica orizzontale è scomparsa, così come in piazza San Francesco
Black out nella città del Barbarossa, in alcune vie i lodigiani sono rimasti senza luce, telefono e riscaldamento per mezzora o più. I più fortunati, invece, hanno dovuto resistere solo per qualche minuto. Sabato pomeriggio, intorno alle 17.30, una centralina …
Forse sarebbe stato utile avere una mascherina sul naso e sulla bocca. In dieci anni lo smog ha superato il livello di guardia per più di mille giorni, solo considerando la città del Barbarossa: è come se per tre anni …
I lodigiani ne sono convinti: le biciclette pubbliche della città del Barbarossa hanno bisogno di una sistemata. Il restyling sarà effettuato il prossimo ottobre, nel frattempo i 92 mezzi del servizio “Centro in bici” resteranno a disposizione degli utenti anche …
«Una rassegna importante anche per chi con umiltà voglia iniziare a percepire i valori senza confusione»
Una delle tante leggende relative alla figura di Federico Barbarossa narra che l’imperatore non sia effettivamente morto, bensì dorma in una grotta inaccessibile, rapito da un incantesimo, in attesa di tornare un giorno a nuova gloria. Ovunque si trovi, colui …
Scoppia una rissa furibonda ai giardini Barbarossa: un 35enne di colore resta a terra con un forte dolore alla gamba mentre gli altri si dileguano. Sono almeno una decina le persone che questa sera poco dopo le 21, forse in …
Il marciapiede più “horror” della città del Barbarossa è quello di via Sforza. Nel tragitto che porta all’incrocio con viale Pavia, ce n’è per tutti i gusti: buche, asfalto rovinato, cordolo dissestato, alberi che spingono con le loro radici. Fortunatamente, …
Nel lungo viaggio tra le bellezze artistiche e paesaggistiche italiane non poteva certo mancare la città del Barbarossa. Lodi figura infatti tra le tappe di Sei un Paese meraviglioso, format di approfondimento sul nostro patrimonio monumentale e ambientale realizzato da …
Acceleratore schiacciato sull’ex Fanciullezza, perché all’orizzonte c’è un polo della famiglia da completare. E freno a mano decisamente tirato sulla Cavallerizza, il museo che la città del Barbarossa sta aspettando da anni: al momento non è una priorità sull’agenda dell’assessore …