Il film incompiuto su Gorini, la lettera di Lattuada al dottor Allegri
Lo storico Stroppa conserva anche il copione dell’opera dedicata al “Mago di Lodi” che sarà proiettata lunedì al Locarno film festival
Lo storico Stroppa conserva anche il copione dell’opera dedicata al “Mago di Lodi” che sarà proiettata lunedì al Locarno film festival
Lunedì saranno presentate per la prima volta al pubblico le immagini girate in città da Alberto Lattuada con Alfio Contini
Lo storico lodigiano al lavoro su una pubblicazione ricca di elementi inediti sul “mago di Lodi”
L’importante intervento conservativo è stato reso possibile anche grazie alla raccolta fondi promossa tra i cittadini dalla Pro loco
Cresce l’onda dei cartelli per chiedere un ritorno tra i banchi in sicurezza
La Goriniana era un’opera progettata da Carlo Dossi per celebrare la figura del geniale amico lodigiano Paolo Gorini, ritenuto allo stesso tempo acuto sperimentatore scientifico ed eccellente scrittore, capace, come pochi, di rappresentare la scienza con arte.La prefazione dell’opera era …
Finalmente la nostra coppia di Cigni reali (Cygnus olor) si è riprodotta. Per oltre un mese dalla nostra scuola, la ex Paolo Gorini, le cui finestre si affacciano sull’Adda in prossimità del ponte, abbiamo tenuto d’occhio il cigno in cova …
Le leggende e gli aneddoti, in città, si sprecano: si racconta di un tavolo fatto con quattro gambe umane, oppure della mummia che, attivata con un marchingegno, apriva la porta ai rari ospiti del suo macabro studio: per raccontare Paolo …
Le mummie di Paolo Gorini protagoniste su Italia1, la troupe di “Mistero” sarà in città lunedì 4 luglio per le riprese di una puntata dedicata alla mummiologia moderna. Dato il tema non poteva mancare un ampio spazio dedicato a Paolo …
Tra la biblioteca di Palazzo Sormani e la sede della Società di mutuo soccorso esperti e luminari ripercorreranno opere e vitadel “pietrificatore di cadaveri” reso famoso dagli studi anatomici segreti di cenere e pietraBicentenario di Paolo GoriniDomani dalle 9.15, alla biblioteca centrale a Palazzo Sormani, Milano; sabato dalle 9.15 alla Società di mutuo soccorso, via Callisto Piazza, a Lodi.
In piazza Ospitale a Lodi l’imponente e importante monumento dedicato a Paolo Gorini è stato ripulito qualche anno fa, ma da tempo ormai soffre di un evidente degrado, accentuato dalla patina di sporcizia che si è accumulata sulla statua e …
L’Asl punta a restaurare anche la chiesa del Santo Spirito con il suo organo seicentesco, la sala capitolare e la collezione Paolo Gorini
Ormai da molti anni se ne sta in piazza San Francesco annerito dal fumo e, così sembra, con la faccia imbronciata. Finalmente, però, quest’anno Paolo Gorini potrà contare su una vera e propria “rispolverata”: la Socrem, Società di cremazione, ha …
La statua di Paolo Gorini finisce “in gabbia”. Sono partiti i restauri per il monumento di piazza Ospitale, un simbolo di Lodi da anni in uno stato di degrado. L’iniziativa è della Socrem, società di cremazione, che ha ottenuto 7mila …