TEATRO Dall’acropoli di Atene al bosco tra equivoci, amore e incantesimi
Alle Vigne a Lodi in scena la commedia di Shakespeare riportata ai giorni nostri
Alle Vigne a Lodi in scena la commedia di Shakespeare riportata ai giorni nostri
Applausi meritatissimi giovedì sera al “Carlo Rossi” per gli otto attori della compagnia PianoInBilico diretti da Silvia Giulia Mendola
Sul palco del “Carlo Rossi” questo giovedì sera “La dodicesima notte” nella produzione promossa dalla compagnia “PianoinBilico”
Sotto accusa soprattutto i bracconieri
Shakespeare incontra Stan Lee. In una miscela che solo il cinema può rendere possibile. Per una produzione a corto di idee e di sceneggiature i testi classici rappresentano una tentazione imperdibile, e per Hollywood il mondo dei fumetti si è …
Egregio Direttore, in una famosa commedia, Shakespeare scriveva: “ All’s well that ends well: tutto è bene quello che finisce bene” . Ieri sera (24 aprile, vigilia della Liberazione), alle ore 19,02, Micio è stato catturato amorevolmente, riportato a terra …
Un viaggio paradossale visto con gli occhi di un redivivo Shakespeare nel mondo della politica italiana, quello di Marco Follini. L’orizzonte onirico creato dal bardo nelle sue grande tragedie, che hanno plasmato la civiltà letteraria dell’occidente, è così il punto …
Provate ad immaginare solo per un momento che William Shakespeare non fosse mai realmente nato a Stratford on Avon, ma che nella realtà dietro la figura del più grande commediografo inglese di tutti i tempi si nasconda un transfuga, un …
Sotto la regia di Alberto Giusta amori, capricci, menzogne e verità, parte la «scommessa»del direttore Ragostawilliam shakespeareMolto rumore per nullaCompagnia Gank, regia di Alberto Giusta. Domani (ore 21) al teatro comunale Carlo Rossi di Casale.
«C’è poca scelta tra le mele marce» ci ricorda William Shakespeare. Un monito che si addice benissimo al dibattito aperto sul riconoscimento di un maggior potere che Renzi e il ministro Giannini vogliono riconoscere ai presidi. Tra i critici più …
È un piccolo cammeo semisconosciuto questo di William Shakespeare; un opera della piena maturità, un dramma, il Tommaso Moro, della cui autenticità si è a lungo dibattuto e che solo nel 2005 è stato portato sulle scene dalla Royal Shakespeare …