Don Barbesta, il prete dei poveri sempre dalla parte degli ultimi
IL LIBRO Presentato il volume che racconta la vita e le opere del sacerdote lodigiano originario di Graffignana, fondatore dei Lavoratori Credenti
IL LIBRO Presentato il volume che racconta la vita e le opere del sacerdote lodigiano originario di Graffignana, fondatore dei Lavoratori Credenti
PAURA Il mezzo, a benzina, era collegato a un apparecchio per tenere carica la batteria
PER DUE MESI La decisione del Comune è prudenziale alla luce di una perizia e fino a una sentenza amministrativa che potrebbe fare chiarezza
POLIZIA LOCALE L’intervento in collaborazione con l’Amsa per buttare via tutto quanto ritrovato, le strutture pagate dai cittadini sono chiuse da mesi perché nessuno le usa
È GIALLO Secondo il sindaco le spiegazioni le deve dare la Provincia di Lodi che sta facendo dei lavori
LA DOLCE META Il locale di viale Pavia ha l’esclusiva per la torta cittadina
IN PREFETTURA Confronto tra i sindaci del territorio sulla bozza di accordo di Regione
SICUREZZA L’intervento in via Milano lunedì pomeriggio della polizia locale, nei guai un 61enne di Spino d’Adda che arrivava da San Giuliano
AL PILOTA Arrivano dal Pavese, secondo Aler avevano già un appartamento messo a disposizione per loro a Siziano
L’EMERGENZA Dopo l’ennesima tragedia il Comitato pendolari chiede una recinzione lungo i binari
SOLIDARIETA’ Grazie all’impegno di tre associazioni e al ministero della Giustizia, coinvolti più di 40 strutture e 50 cuochi “stellati”
CANTANTE Kate Marie Aveva “debuttato” a tre anni, ora lancia una serie di hit natalizie
LA DENUNCIA Il commerciante si è subito rivolto ai carabinieri, per fortuna nessuno finora ha versato gli anticipi richiesti per le vetture “fantasma” di cui esistono solo le foto
PAURA NEL SOVRAPPASSO La ventenne stava tornando a casa quando un vagabondo ha cercato di baciarla con la forza
LODI La direzione dell’Asst ha presentato i dati: fugge per i ricoveri il 44,71 per cento dei lodigiani, il 55, 29 per cento resta negli ospedali lodigiani; per le prestazioni ambulatoriali, invece, si affida all’Asst il 31,09 % dei lodigiani. Grignaffini: «La scala mobile è stato un errore, stiamo valutando un nuovo intervento»