ARTE Il passo a due Anselmi-Bianchini, viaggio in quarant’anni di pittura
La mostra, con alcune opere realizzate “a quattro mani”, rimarrà aperta fino al 9 febbraio nella sala Bipielle arte a Lodi
La mostra, con alcune opere realizzate “a quattro mani”, rimarrà aperta fino al 9 febbraio nella sala Bipielle arte a Lodi
Le figure di Maria e Gesù nella lezione del filosofo ospite venerdì nella gremitissima sala dei Comuni in Provincia a Lodi
Questo sabato in Provincia a Lodi un monologo che fa Memoria di un internato militare italiano deportato dai nazisti in un lager vicino a Norimberga
Teatro, musica, una visita guidata in città, la presentazione di un libro e una mostra in occasione dei 155 anni dalla nascita e 80 dalla morte della poetessa
Questo sabato sera a Lodi il capolavoro del cinema muto che compie 100 anni con la colonna sonora eseguita dal vivo dal quartetto “I Sincopatici”
Ormai è scattato il conto alla rovescia per il festival di Sanremo
Il filosofo protagonista del secondo appuntamento dei “Venerdì dell’arte” ragionando sulla vita di Maria e la sua umanità
Fino a domenica all’Elfo Puccini a Milano
Il filosofo ospite (alle 17.30) nella sala dei Comuni in via Fanfulla per i “Venerdì dell’arte a Lodi”
Il 55enne di Massalengo impegnato nel talent di Canale 5
La soddisfazione degli organizzatori nel bilancio finale dell’evento
Si ripetono ancora i riti delle ultime tre giornate di gennaio considerate le più fredde dell’anno; venerdì il gran finale
Luca Marinelli interpreta Mussolini in “M-Il figlio del secolo” tratto dal romanzo di Scurati
Mercoledì al Carlo Rossi di Casale “Tanto vale divertirsi” per la Giornata della memoria
Martedì sera (ore 21) l’appuntamento con la Giornata alla biblioteca Laudense a Lodi che ospiterà “Nessuna di noi ritornerà” e la conversazione con Elisabetta Ruffini