ARTE ”Essere fiume”: una mostra per “immaginare un museo”
Inaugurata allo Spazio 21 in via San Fereolo a Lodi la grande esposizione-prova per l’Opificio della Cultura
Inaugurata allo Spazio 21 in via San Fereolo a Lodi la grande esposizione-prova per l’Opificio della Cultura
Alle Vigne a Lodi in scena la commedia di Shakespeare riportata ai giorni nostri
Il prestigioso riconoscimento al poeta di Melegnano, celebrato all’università Cattolica di Milano
Di cinema si può perire? No, forse, di vivere; di certo non tenendo a mente il monito sempiterno di Jean Cocteau, uno che di immagini e poesia se ne intendeva (mica poco per come ha attraversato il ‘900 più psicoanalitico …
Zorlesco La 14enne studia al Maffeo Vegio a Lodi e frequenta il Conservatorio di Piacenza
Una due-giorni curata dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) nell’ambito della rassegna “Lodi di Pace”
Per due domeniche, il 6 e il 13 aprile, spazio a dieci autori e tanti temi da sviscerare grazie all’iniziativa della Società generale operaia di mutuo soccorso
La formula del reality permanente come programma guida dei palinsesti sembra aver fatto il suo tempo
Si inaugura sabato allo Spazio 21 in via San Fereolo l’allestimento firmato da Studio Ossidiana e curato da Silvia Franceschini
Inaugurata l’esposizione che rimarrà aperta fino al 24 aprile nel claustro al primo piano di palazzo San Cristoforo in via Fanfulla, sede della Provincia
Il capolavoro del pittore veneziano “a confronto” con quattro artisti contemporanei: Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda e Maria Elisabetta Novello
La finale si terrà il 20 settembre a Milano e avrà come ospite Francesco Facchinetti
Per Caccamo alle Vigne cinque serate sold out: «Hanno rappresentato una sorta di consacrazione»
Sabato pomeriggio (ore 16.30) l’inaugurazione al museo Archinti a Lodi