Da Enea a Garibaldi, è un Paese di “stranieri”
Piccolo e agile, questo saggio di Maurizio Bettini e Alessandro Barbero analizza il forgiarsi della parola straniero dai tempi dell’antica Roma sino all’Italia contemporanea. Dal caso di Ovidio, esiliato da Roma e quindi uno straniero per eccellenza, drammaticamente consapevole della …