Ogni fiöl el nas cu’l so cavagnöl
Fiöl de casìna, / mesa e dutrina; / la mè maestra bèla / e ‘l cerghetin festa matina… / El mè Bilìn cuìn davanti a l’üs, / le curse cu’ la bicicletina / le viole da purtà ‘ la mama …
Fiöl de casìna, / mesa e dutrina; / la mè maestra bèla / e ‘l cerghetin festa matina… / El mè Bilìn cuìn davanti a l’üs, / le curse cu’ la bicicletina / le viole da purtà ‘ la mama …
Le scuole cattoliche della diocesi di Lodi davanti alla Porta Santa. Alunni, genitori, insegnanti, dirigenti scolastici, personale delle scuole si sono dati appuntamento domenica pomeriggio per festeggiare l’inizio del nuovo anno scolastico e vivere la celebrazione del Giubileo della Misericordia. …
Milletrecento sessanta ragazzi da ventuno istituti del territorio, da Melegnano a Codogno, da Sant’Angelo a Lodi città, dalla primaria alle superiori, sono ora in Cattedrale con il vescovo di Lodi per il Giubileo del Mondo della Scuola. Con loro insegnanti …
Christopher Isherwood, giovane intellettuale anticonformista e omosessuale, già amante del poeta Wystan Hugh Auden, del quale resterà in seguito amico per tutta una vita, lascia l’Inghilterra al principio degli anni Trenta per un lungo soggiorno a Berlino, che farà da …
Un incipit roboante come l’Isotta Fraschini che serpeggia tra gli applausi verso palazzo Tummia in un palermitano labirintico come i palazzi di Borges. Sullo sfondo una Sicilia nel passaggio tra monarchia borbonica e regno d’Italia, nobiltà in decadenza, borghesia in …
Tor Bella Monaca è un quartiere periferico di Roma famoso per i suoi “ragazzi del muretto” e per la rivalutazione di aree abbandonate avviata da gente dello spettacolo. La sua realtà degradata piena di rabbia e vita è lo scenario …
Una parte della vita meno conosciuta del Santo probabilmente più famoso e rinomato del Belpaese, quel Francesco d’Assisi destinato a divenire il patrono d’Italia, ovvero gli anni burrascosi della giovinezza, quella gioventù guerriera fatta di amori e di tenzoni. Un …
La madre, la prima moglie, la figlia maggiore, la sorella, la seconda moglie, la figlia minore e infine l’amante. Tutte le donne di Vittorio. Che però non c’è. Insieme, riunite intorno alla tavola di Natale, lo aspettano invano. Lui manda …
Dylan Dog, il fumetto sull’indagatore dell’incubo più celebre d’italia, compie trent’anni. Traguardo ragguardevole che s’aggiunge alle testate storiche, Tex e Zagor, della Bonelli Editore. Ma c’è di più. Infatti, questo numero tutto a colori, Mater Dolorosa, scritto da Roberto Recchioni, …
Una famiglia apparentemente felice, nella quale ogni giorno ci si diverte grazie a un’idea brillante, a una iniziativa inconsueta e festosa. Un bambino osserva, con occhi ingenui, gli strani comportamenti del padre, che scrive un romanzo inconcludente, tiene in casa …
Sém in autün; màri e mùnti i èn luntàna; le scòle i èn cuminciàde per la “felicità” di fiöi e sém ‘viàdi vèrs quàlche méŝ un pò grìŝ, p’rò el ricòrdo d’le vacànse el scàlda e ‘l ‘lümina amò. Gh’ém …
Si sono attestati a 510 i lodigiani presenti ieri in San Pietro all’udienza generale di Papa Francesco. Una giornata culmine del pellegrinaggio diocesano a Roma in occasione dell’Anno della Misericordia, che ha visto insieme i 385 pellegrini partiti da Lodi …
Arrivano alla redazione le prime foto dei pellegrini lodigiani presenti a Roma in questi giorni per il pellegrinaggio nell’Anno giubilare. Se avete scatti che volete vedere pubblicati, potete inviarli all’indirizzo [email protected] . Il parroco di Ossago don Alessandro Lanzani ad …
Emozionante incontro questa mattina, sabato, per i quasi 500 pellegrini lodigiani impegnati a Roma nel pellegrinaggio diocesano in occasione del Giubileo della Misericordia. In piazza San Pietro hanno preso parte all’udienza generale di Papa Francesco che hanno avuto modo di …
Amato, odiato, tagliato (dalla censura), soprattutto visto, “consumato” all’inverosimile (nel senso di biglietti andati a ruba al botteghino) in tutto il mondo. Esiste un capitolo all’interno della storia del cinema italiano che spesso è stato derubricato a rango minore, un …