Il turismo nel Lodigiano e le “verità” dei numeri
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Arricchirsi, impoverirsi. Al primo obiettivo ci dovrebbe pensare il Pnrr con gli oltre 200 miliardi da investire da qui al 2026 e che dovrebbero rilanciare un’economia ferma da anni. Il secondo ce l’ha portato in dote l’inflazione degli ultimi anni, …
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Una proposta audace e stimolante che coinvolge anche la nostra città: candidare Lodi, Cremona e Pavia come Capitali italiane della Cultura per il 2027 è un tentativo che, come prima cosa, fa scaturire un moto di entusiasmo. Oltre che di …
Paesi ricchi e colossi economici come la Cina investono sullo sviluppo tecnologico e chiedono “terre rare”, sulla pelle di migliaia di profughi
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Elezioni presidenziali Usa con gli stessi candidati di quattro anni fa
Il commento di Stefano De Martis
Domani, giorno di San Valentino, porte aperte al centro dell’Albarola
Il commento di Marco Ostoni
In principio - se proprio vogliamo partire da un punto fermo, ma solo per comodità - fu la cacciata di Mario Draghi da palazzo Chigi per mano, tra gli altri, del Movimento 5 Stelle. Lorenzo Guerini definì quella scelta, se …
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale di Ivano Mariconti, figlio di Gianfranco (partigiano e deportato politico a Flossenbürg con matricola 43699)
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il commento di Marco Zanoncelli