CALCIO Tra il Fanfulla e Serafini è davvero finita?
Alla ripresa degli allenamenti di venerdì ci sarà ancora l’allenatore bresciano a guidare i bianconeri?
Alla ripresa degli allenamenti di venerdì ci sarà ancora l’allenatore bresciano a guidare i bianconeri?
Sull’edizione di venerdì 27 dicembre sul “Cittadino” in edicola due pagine speciali dedicate alle squadre del Lodigiano e del Sudmilano
I malviventi, arrivati sul posto in bicicletta, avevano sfondato intorno alla 1 tra domenica 22 e lunedì 23 una vetrata con un tombino, rubando poi circa 350 euro di fondo cassa
La Prefettura ha emanato il decreto per le limitazioni al traffico fuori dai centri abitati, le limitazioni si applicano ai camion con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate e ai veicoli eccezionali
Gasperini a tutto tondo nell’intervista rilasciata a Radio Serie A
Nuovo round nel progetto ambientale che complessivamente costerà un milione di euro: nei primi mesi del 2025 è prevista la rimozione dei tetti in eternit e di altri materiali che andranno bonificati
Yordanos Tesfu e il marito Brhane Isayas del ristorante Asmara hanno aperto le porte a una trentina di ragazzi accolti a Lodi dal Sistema accoglienza integrazione (Sai): minori non accompagnati tra i sedici e i diciotto anni
L’incidente alla vigilia di Natale alla rotatoria che porta a Massalengo da un lato e a Cornegliano Laudense dall’altro
Una trentina tra mamme e papà si è presentato con in mano dei cartelli chiedendo conto al sindaco e alla giunta
Il plesso potrà contare ancora sul contributo del municipio
Oltre 700 pazienti assistiti da aprile, ma le attività sono ancora poco conosciute
Il parroco don Violoni ha annunciato le cerimonie che caratterizzeranno l’Anno Santo 2025 nel Sudmilano
Il Comune fa dietrofront: nessuna zona verde, parcheggi e caserma dei carabinieri. Si punta su un piano di lottizzazione residenziale
Dopo mesi di corsia ridotta - tra l’uscita di via Massena e San Bernardo - si scrive la parola fine ai disagi dei viaggiatori dell’arteria di collegamento esterna alla città
Il Comune: «Oltre a danneggiare il patrimonio comune, atti simili pregiudicano il rispetto che dobbiamo tutti avere per il nostro ambiente»
I vertici dell’azienda hanno comunicato la volontà di traslocare l’attività produttiva in Veneto e quella tecnica-impiegatizia nel Parmense
La presa di posizione: «Ci chiediamo se il sopralluogo abbia interessato tutto il tratto di roggia»
L’ultima chiusura dello sportello per i prelievi di contante è quello registrato a Valera Fratta
L’associazione ambientalista mette in guardia: «Si rischia di compromettere pesantemente l’equilibrio ecologico»
La polizia locale diretta dal commissario Danilo Cilano ha fermato lunedì scorso il conducente: il 60enne è stato denunciato, l’auto è finita sotto sequestro