IL FESTIVAL Cultura classica e pop: la Orfeo Week nel segno della contaminazione
Raffaele Pe anticipa i contenuti della rassegna che si svolgerà a Lodi dal 24 novebre al 2 dicembre
Raffaele Pe anticipa i contenuti della rassegna che si svolgerà a Lodi dal 24 novebre al 2 dicembre
Presentato lo spettacolo con gli artisti de “Il Ramo” che andrà in scena alle Vigne a Lodi mercoledì 13
L’indubbia forza delle fiction o se vogliamo chiamarle all’americana serie italiane sta nella capacità di adattare al piccolo schermo la cosiddetta letteratura di massa. Almeno così una volta veniva individuata e studiata da critici e storici del calibro di Petronio, …
La rassegna invernale si sposta nel foyer della sala di viale Pavia: quattro appuntamenti da giovedì 7
Una lunga coda e proiezione addirittura ritardata al Moderno per accogliere tutti gli spettatori
La 15esima edizione è stata la più visitata in assoluto: «Stiamo già pensando a quella futura»
Mi chiedo come introdurre il palinsesto diffuso che accompagnerà il lettore alla scelta dei film della settimana. Di certo, sarebbe andare sul sicuro dire qualcosa sui due film “felliniani” che sono al cinema: Megalopolis di Francis Ford Coppola e Parthenope …
Appuntamento questa domenica (ore 18) alla ex chiesa dell’Angelo in via Fanfulla con Alberto Prina, Aldo Mendichi e Laura Covelli
Martedì 29 e mercoledì 30 al Moderno e solo il 30 al Carlo Rossi la pellicola sulla vita della santa di Sant’Angelo Lodigiano. Poi il 12 e 13 novembre nel cineforum del Fanfulla
Domenica l’happening visivo-sonoro davanti alle immagini ispiratrici del progetto “Haiti in turmoil” di Giles Clarke a palazzo Barni
Questo sabato sera l’ultimo appuntamento della rassegna curata dal melegnanese Bragalini
Il passaggio del testimone a Mia Ceran nel programma Rai del sabato pomeriggio
L’iniziativa della scuola “Il Ramo” mercoledì 13 novembre per sostenere il progetto “Vita al centro”
La coppia sul palcoscenico e nella vita protagonista al Carlo Rossi con l’anteprima nazionale di “Condominio mon amour”
Tanti appuntamenti con gli autori oltre alla possibilità di visitare tutte e 23 le mostre (dalle 9.30 alle 20) fino all’incontro finale alla ex chiesa dell’Angelo con “Le immagini iconiche che hanno fatto la storia del Festival”
L’INCONTRO Sabato pomeriggio (26 ottobre) la presentazione del nuovo libro per bambini dell’autrice lodigiana
L’attore porta in scena giovedì sera “Condominio mon amour” con Daniela Cristofori
In tanti alla serata di Fiume di libri al Verri per la presentazione de «Il grifone»
Il vincitore della 41esima edizione è un cremasco, la sezione lodigiana ha visto classificarsi primo Sergio Galuzzi da Casalpusterlengo