SOCIETÀ E TECNOLOGIA Il messaggio di Novara a Lodi: «Bloccare i social network fino ai 16 anni»
Il pedagogo e “tecnico dell’educazione”: «Basta cellulari in mano a bambini e ragazzi. Troppi danni, nessun beneficio»
Il pedagogo e “tecnico dell’educazione”: «Basta cellulari in mano a bambini e ragazzi. Troppi danni, nessun beneficio»
Il primo dei due appuntamenti dell’edizione 2025 che si chiuderà il 13 aprile a Lodi
In cartellone al Franco Parenti di Milano
Inaugurata allo Spazio 21 in via San Fereolo a Lodi la grande esposizione-prova per l’Opificio della Cultura
Alle Vigne a Lodi in scena la commedia di Shakespeare riportata ai giorni nostri
Di cinema si può perire? No, forse, di vivere; di certo non tenendo a mente il monito sempiterno di Jean Cocteau, uno che di immagini e poesia se ne intendeva (mica poco per come ha attraversato il ‘900 più psicoanalitico …
Zorlesco La 14enne studia al Maffeo Vegio a Lodi e frequenta il Conservatorio di Piacenza
Il prestigioso riconoscimento al poeta di Melegnano, celebrato all’università Cattolica di Milano
Una due-giorni curata dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) nell’ambito della rassegna “Lodi di Pace”
Per due domeniche, il 6 e il 13 aprile, spazio a dieci autori e tanti temi da sviscerare grazie all’iniziativa della Società generale operaia di mutuo soccorso
La formula del reality permanente come programma guida dei palinsesti sembra aver fatto il suo tempo
Si inaugura sabato allo Spazio 21 in via San Fereolo l’allestimento firmato da Studio Ossidiana e curato da Silvia Franceschini
Inaugurata l’esposizione che rimarrà aperta fino al 24 aprile nel claustro al primo piano di palazzo San Cristoforo in via Fanfulla, sede della Provincia
Il capolavoro del pittore veneziano “a confronto” con quattro artisti contemporanei: Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda e Maria Elisabetta Novello
La finale si terrà il 20 settembre a Milano e avrà come ospite Francesco Facchinetti
Domandarsi se ha funzionato o meno in tv la programmazione di Io, capitano, il film – evento della settimana scorsa, può sembrare anche esercizio fine a sé. La capacità e la forza creativa e militante di Matteo Garrone, il regista, …
Sabato il quinto appuntamento con “Pentafilippo” a Lodi
“La corte di Ludovico il Moro”, dopo gli importanti prestiti, è stato sistemato nel foyer del teatro