Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 322
    • 323
    • 324
    Fine
    Cultura

    Capaccioli, a 21 anni esordio in un “corto”

    Mosso il primo passo davanti alle telecamere per Giorgia Capaccioli. L’avvenente 21enne di San Donato Milanese, già intravista in servizi di moda o nell’ambito di fiere ed eventi, ha appena ampliato il proprio raggio d’azione: qualche settimana fa si è …

    9 anni fa
    Cultura

    Torelli, il cronista a caccia di belle storie

    Come un entomologo a caccia di farfalle damascate. Armato di penna e taccuino, ma soprattutto di fiuto per trovare negli angoli più sperduti e imprevedibili del pianeta storie in grado di regalare un sorriso, capaci di suscitare speranze, di interrompere …

    9 anni fa
    Cultura

    L’uomo-stoviglia (sporca) e il Dio lavapiatti

    Un Dio lavapiatti per ripulire le sozzure dell’uomo-stoviglia. È l’immagine, indubbiamente forte ma per nulla dissacrante (a maggior ragione in questo tempo profetico e coraggioso della Chiesa incarnato da Papa Francesco) scelta da Guido Oldani per imprimere icasticamente in versi …

    9 anni fa
    Cultura

    Per Nucci tutto esaurito a Piacenza

    Prima serata “sold out” per la recita di Nabucco – domenica 27 - in scena al Municipale di Piacenza. Secondo titolo della stagione lirica, la celeberrima opera di Giuseppe Verdi vede (replica oggi alle 21) ancora una volta nel ruolo …

    9 anni fa
    Cultura

    Franco Fontana, grandi scatti a San Donato

    Le luminose geometrie di Franco Fontana fanno da contrappunto alle luci e ombre di Alex Mezzenga e ai claustrofobici panorami urbani di Franco Sortini. È una mostra fotografica “in famiglia”, quella allestita in cascina Roma, aperta da mercoledì scorso e …

    9 anni fa
    Cultura

    Cinque quadri “rinati” per l’ospedale di Codogno

    Non si ferma la generosità del territorio per il recupero dei 72 quadri dei benefattori dell’ospedale di Codogno: promosso nel 2012 dal Comune di Codogno e dall’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi, il progetto “Salviamo la nostra storia” conferma la …

    9 anni fa
    Cultura

    Star Wars: la saga riparte e la Forza “è donna”

    «Luke Skywalker? Credevo fosse un mito...». In effetti questo tocca a Rey, giovane mercante di rottami sul pianeta Jakku, situato «in una galassia lontana lontana»: confrontarsi con un mito. E bastano i titoli di testa recuperati dall’originale e un paio …

    9 anni fa
    Cultura

    Piccolo e in dialetto, è El Vangeli di Pezzini

    «In che la stesa cuntrada lì gh’era di pasturi, che i passévun la not ni campi per fa la guardia al so grege. Vegn che un àngiul del Signur el ghe cumparis a lur, e la gloria del Signur i …

    9 anni fa
    Cultura

    Gesù agricoltore, lo studio di don Pagazzi

    Dopo il Gesù “cuoco”, il Gesù agricoltore. Don Cesare Pagazzi, sacerdote lodigiano e docente di Teologia sistematica presso la facoltà tecnologica dell’Italia Settentrionale di Milano, prosegue sulle pagine della «Rivista del Clero» il cammino di rilettura della figura “terrena“ di …

    9 anni fa
    Cultura

    Alan Sorrenti e Viola Valentino scaldano Codogno

    Può un evento che un mese fa ha saputo richiamare duemila persone non trovare una seconda occasione di replica? La risposta è ovviamente no ed è per questo che stasera a Codogno ci si attende un secondo “pienone” per il …

    9 anni fa
    Cultura

    Due pale della Rubini nel presepe della Cattolica

    Il chiaroscuro che crea tensione e cattura lo sguardo, incatenandolo alla tela. E l’intensità dell’attimo rappresentato, per dare senso vero e non banale all’evento cruciale dell’umanità, la nascita di Gesù. È un presepio che scuote i pensieri di chi lo …

    9 anni fa
    Cultura

    Archivi come scrigni di sapere e di bellezza

    Biblioteche e archivi non sono solo depositi destinati alla conservazione della cultura, ma, anche se si vogliono considerare esclusivamente dal punto di vista artistico ed estetico, sono luoghi in cui poter trovare bellezza e provare meraviglia. Da questa considerazione è …

    9 anni fa
    Cultura

    Un rito che “risana”, il canto di Vento sottile

    «Cantare all’interno di un coro è un rito che risana». Parola di Giovanni Casanova, direttore del coro Vento Sottile di Lodi. E se l’affermazione potrebbe essere applicata a qualsiasi gruppo musicale, ancor di più vale per Vento sottile, cresciuto nell’ambito …

    9 anni fa
    Cultura

    San Giuliano “gialla” con Gino Marchitelli

    Il sangiulianese Gino Marchitelli torna in libreria. È uscito alla fine di settimana scorsa il secondo romanzo nato dalla collaborazione dell’autore con l’editore fratelli Frilli. Dopo Milano non ha paura, pubblicato un anno fa e venduto in 8mila copie, ora …

    9 anni fa
    Cultura

    Francesco, il Papa venuto «dall’altra parte del mondo»

    Scoprire il Papa venuto «dall’altra parte del mondo». Il Pontefice preso tra gli ultimi e i poveri della terra che ha scelto di chiamarsi Francesco, come il poverello di Assisi. Sono state proprio quelle prime parole pronunciate su piazza San …

    9 anni fa
    Cultura

    I suoi monologhi surreali e monocordi sono stati fonte di ispirazione per decine di comici che vedono ancora in lui un punto di riferimento, un modello di scrittura e di cabaret geniale e senza tempo. Del resto Maurizio Milani, pseudonimo …

    9 anni fa
    Cultura

    «Io, aggrappato alla mia Bassa»

    Kasalpusterlengo, 2015, il nome del comune lodigiano scritto con la K è il titolo dell’opera che Marcello Maloberti espone alla Triennale di Milano all’interno di Ennesima, ampia rassegna di arte contemporanea curata da Vincenzo De Bellis (fino al 6 marzo, …

    9 anni fa
    Cultura

    Mezzo secolo d’arte agli spazi Bipielle

    Lodi 1900-1950. Cinquant’anni di mostre d’arte, inaugurata a Bipielle Arte (presenti i due curatori, Marina Arensi, che ha motivato le scelte metodologiche seguite nell’allestimento, e Gianmaria Bellocchio, monsingor Bassano Uggé che ha portato i saluti del Vescovo, il sindaco di …

    9 anni fa
    Cultura

    Juliana Moreira per il compleanno della Cupole

    Il centro commerciale Le Cupole, domenica 29 novembre, festeggia i suoi undici anni di attività. Per festeggiare questo traguardo insieme a tutta la comunità, Le Cupole offre ai suoi visitatori una giornata all’insegna della spettacolarizzazione e del divertimento, grazie ad …

    9 anni fa
    Cultura

    L’ultima indagine di un vecchio Sherlock Holmes

    Niente pipa («preferisco le sigarette»), niente cappello da caccia e mantellina («mai indossati»), vecchio, con le rughe e una memoria che svanisce. Sherlock Holmes non è mai stato così lontano dal mito costruito dai racconti dell’amico e biografo Watson. Distante …

    9 anni fa
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 322
    • 323
    • 324
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso