Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • ...
    • 331
    • 332
    • 333
    Fine
    Cultura

    Calabresi “riscrive” il coraggio nel futuro

    «La vita è una maratona, non sono i cento metri. Conviene sempre avere coraggio e provare a guardare lontano». Perché, spiega Mario Calabresi, direttore de «La Stampa» ospite ieri pomeriggio degli incontri “popolari” all’auditorium Bpl di Lodi, «i conti non …

    10 anni fa
    Cultura

    “Latin lover”, un omaggio al grande cinema italiano

    La magia del cinema è come un soffio di vento leggero. Come aria che muove le fronde di un albero e riesce a trasformare in fiocchi di neve i petali che cadono. Finti, ma bellissimi. Finte come le maschere indossate …

    10 anni fa
    Cultura

    Lodi, appuntamento con tre direttori di giornali

    Lodi diventa la “capitale” del giornalismo italiano: a partire da domani sono in programma tre incontri con altrettanti direttori di quotidiani nazionali. Per primo tocca a Mario Adinolfi della Croce che domenica pomeriggio sarà all’auditorium Bpl. Martedì sera alla sala …

    10 anni fa
    Cultura

    La rivoluzione delle adolescenti “in guerra”

    Prima premessa: nessun riassunto delle puntate precedenti. Ai lettori-fan della trilogia di Veronica Roth non è necessaria perché sanno a memoria cos’è accaduto sin qui e anche cosa accadrà d’ora in avanti. Agli altri basterà poco per ricollegare i fili …

    10 anni fa
    Cultura

    Le piccole “storie positive” raccolte dal giornalista

    Gianluigi Rho e Mirella Capra si sposano a Milano nei primi anni Settanta. Lui è ginecologo, lei pediatra. Si sono appena laureati, hanno poco più di vent’anni. Stilano una lista di nozze molto particolare: invece di argenteria e servizi di …

    10 anni fa
    Cultura

    Un duo cinese “doc” per la chitarra classica

    Il titolo di “capitale della chitarra classica” è assolutamente meritato. Perché nel giro di soli dieci anni la città di Lodi, grazie agli sforzi e alla passione dell’Atelier chitarristico Laudense (il sodalizio diretto da Mario Gioia, in foto) è diventata …

    10 anni fa
    Cultura

    Il lodigiano Rovida racconta il genio di Nyers

    9 marzo 2005, l’Inter compiva 97 anni. Proprio in quel giorno si spegneva nella sua città, Subotica, in Serbia, all’età di 81 anni Istvan Nyers, uno dei più grandi calciatori degli anni Cinquanta. Forse il più forte, sicuramente uno dei …

    10 anni fa
    Cultura

    I tesori di Lodi Vecchio con il Fai

    Un viaggio alle origini, tra le bellezze dell’antica Laus Pompeia e il maestoso profilo della Basilica di San Bassiano. Il Fondo per l’ambiente italiano (Fai) sceglie Lodi Vecchio come quartier generale lodigiano delle Giornate Fai di Primavera. Un appuntamento atteso …

    10 anni fa
    Cultura

    Cenerentola, favola “moderna” e senza tempo

    C’era una volta… La casa al limite del bosco, il regno e un principe. C’era e ci sono il ballo, la fata madrina, la zucca trasformata in carrozza. E soprattutto c’è Cinder(Ella), che sogna il mondo «come potrebbe essere» ma …

    10 anni fa
    Cultura

    Alle Vigne con Faiella è la festa della... Barbie

    «Il punto non è cosa sia giusto o sbagliato fare, il punto è se alle donne sia permesso fare quel che desiderano». Alessandra Faiella (foto a lato), comica di talento e razza, nota al grande pubblico per i suoi personaggi …

    10 anni fa
    Cultura

    Castellitto e l’amore al tempo della crisi

    Dove è andato a finire tutto quell’amore senza il quale sembrava impossibile anche solo respirare? Se lo chiedono oggi Delia e Gaetano, ormai separati, seduti al tavolo di un ristorante, mentre cercano di programmare le ferie estive dei figli. E …

    10 anni fa
    Cultura

    Vigne: “Il malato” con Gioele Dix spostato a lunedì 9

    Cambio di data per lo spettacolo di prosa della stagione delle Vigne. Un’indisposizione ha frenato Gioele Dix che avrebbe dovuto portare a Lodi Il malato immaginario di Molière, diretto da Andrée Ruth Shammah. Spettacolo spostato a lunedì 9 marzo, sempre …

    10 anni fa
    Cultura

    “Giacomino” Poretti a Lodi

    Oggi, a 59 anni, Giacomino Poretti è alto poco più di un “vaso di gerani”. Ma di quello che in apparenza viene considerato un difetto («Da bambino il medico diceva a mia madre che ero particolarmente linfatico: e così mi …

    10 anni fa
    Cultura

    Giacomo Poretti, risate assicurate a Lodi

    Nelle pagine fitte della sua vita, ci sono anche la contestazione politica e la militanza in Democrazia Proletaria. Erano tempi in cui la ribellione - dopo un’infanzia passata all’oratorio - era cifra dell’esistenza per molti giovani come lui. «E non …

    10 anni fa
    Cultura

    Ciao Columbin, si spegne la voce di Melegnano

    Addio all’ultima voce della Melegnano di chi temp là, un mondo fatto di cortili e vernacolo. Giovedì pomeriggio, alla Fondazione Castellini dove era ospite, è mancato Giovanni Colombo, “El Culumbin” per tutti. Classe 1921, avrebbe compiuto 94 anni a giugno. …

    10 anni fa
    Cultura

    I quadri di Savarè da Sant’Angelo alla “città eterna”

    Da Sant’Angelo alla “città eterna”, per lasciare un omaggio alla Storia. L’opera di Angelo Savarè entra nelle stanze del Vaticano e sale al colle del Quirinale. Con due dipinti, uno dedicato a Papa Francesco, l’altro all’ex presidente della Repubblica Giorgio …

    10 anni fa
    Cultura

    James Bond e Artù nella sartoria dei “Kingsman”

    «Questo non è quel tipo di film»… Quelli con il cattivo affascinante quanto il protagonista, «quei bei film di spionaggio di una volta», con la stanza delle armi, l’addestramento e l’agente che beve il Martini più secco sulla faccia della …

    10 anni fa
    Cultura

    Enzo Tosi, lo sguardo “discreto” sulle star

    Tra fotografia e macchina da presa, tra film, spot e documentari il tribianese ha lavorato con grandi registi e attori: «Ma non sono mai stato un cinefilo»

    10 anni fa
    Cultura

    Il recital sulla vita della beata in scena il primo marzo a Lodi

    Una storia di fede, una storia d’amore: madre Rosa. Un titolo che sintetizza al meglio la figura di Anna Rosa Gattorno, fondatrice delle Figlie di S. Anna, madre di Maria Immacolata (8 dicembre 1866) e proclamata beata nel 2000 da …

    10 anni fa
    Cultura

    Sottoscrizione sul web per “L’amico degli eroi”

    Tre giovani, un destino comune: l’ascesa. Nel gotha dell’economia, nel microcosmo dell’asfittica politica italiana, sulle cronache nazionali. Marcello, Silvio e Vittorio, ovvero Dell’Utri, Berlusconi e Mangano, e le loro vite - dall’infanzia all’età adulta - che, in modi diversi, si …

    10 anni fa
    Inizio
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • ...
    • 331
    • 332
    • 333
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso