Un ballo scatenato sulle note di Cole Porter
La compagnia di Abbati porta in scena il “Can Can” che ha sbancato Broadway
La compagnia di Abbati porta in scena il “Can Can” che ha sbancato Broadway
Il principe della vicenda è l’«idiota» Colombino, di mestiere «menamerda» (addetto al letame per concimare i campi) a Sacconago, terra di brughiera nell’alto milanese. Morto il curato che gli fa da padre, il ragazzo si ritrova solo a fronteggiare la …
«L’equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante», avrebbe detto Bertrand Russell uscendo venerdì sera dal centro Clam di piazzale Forni, sede di un vernissage che ha portato a Lodi due artisti come Fabio Schirru (Tellas) e Guido Bisagni …
Una musica così non l’avete “mai vista”. Senza dubbio, e senza errori di sintassi. “Vista” e non “sentita” dunque perché di musica per gli occhi si tratta (anche). Il concerto dei Rolling Stones del 18 luglio del 1978, sul palco …
Il titolo prende spunto dal celebre aforisma di Bernardo di Chartres, tramandato da Giovanni di Salisbury: «Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane». Solo in questo modo, basandosi sulle …
Il codognese Alessandro Bertolotti dirige Verdi a Piacenza
Il suo grande sogno è arrivare un giorno davanti alle telecamere, con il microfono in mano e una canzone sulle labbra. Nel frattempo Luca Rossi, nato e cresciuto a Casalpusterlengo, deve accontentarsi di restare dall’altra parte, dietro le quinte di …
Lei, Ruby “Rubacuori”, è una ragazzina sfrontata e furba. Lui, Silvio Berlusconi, un uomo politico troppo potente che non si contiene più. L’altra, Ilda Boccassini, un magistrato integerrimo che ha messo paura a Cosa nostra e ’ndrangheta. Questi i tre …
Bruno è un cinquantenne disilluso, scrittore mancato che cura biografie invece di romanzi (ora è alle prese con il racconto della vita di una pornostar che suona Chopin...) e fa senza voglia lezioni private a ragazzini a cui ha rinunciato …
Ecco il quadro completo degli appuntamenti del fine settimana a Lodi - Sabato 19 e domenica 20 novembre, presso il padiglione espositivo del Centro Polivalente Lodinnova, in località San Grato, Mo.Art, salone dell’artigianato, promosso dall’Unione Artigiani di Lodi e Provincia …
L’ispettore Ferraro is back: dopo alcuni libri di argomenti eterogenei (tra padri in crisi e pellegrinaggi a piedi lungo le tangenziali di Milano), Gianni Biondillo è tornato al poliziesco con I materiali del killer, il quarto romanzo di cui è …
«Il Trc è più pericoloso dello spread». Trc è l’acronimo di “tasso di rassegnazione del cittadino”, uno dei concetti chiave di Passata è la tempesta? Nuovi lampi di ovvietà , lo spettacolo di Enrico Bertolino in scena domani sera (ore …
La campagna italiana, ammantata di nostalgia anche in una fase storica complessa e controversa, gli anni Trenta, i contadini con lo schioppo e i ragazzi che si inseguono, si corteggiano e si perdono in un universo che appare lontano lontano. …
Da cartello a cartello sono poco meno di diciotto chilometri. Eppure, per ragioni storiche e geopolitiche, Lodi e Crema sono sempre rimaste distanti, ognuna «arroccata» sul proprio territorio di competenza. A unirle, attraverso una sorta di «autostrada senza pedaggio», potrebbe …
Dalla città del Barbarossa fino alle terre del Texas. E poi più su, fino a diventare quasi una stella americana, che brilla sulle note di una canzone di Bob Dylan. Perché il Fanfullino 2012 questa volta sarà consegnato a un …
Il territorio lodigiano e il fiume come non li avete mai visti
Si chiudono come le pareti di una prigione le montagne attorno a Marina, giovane mamma mandata dal pediatra a prendere d’estate “aria buona” sotto il Monte Rosa assieme al suo bimbo piccolo. Una prigione di silenzio e di solitudine che …
Essere ripreso non gli piaceva. Diceva che il teatro è una cosa viva, che lo puoi fare solo in mezzo a un pubblico, e che quando lo filmi con una telecamera diventa qualcosa di diverso. Qualcosa che non è più …