Angelo Foroni, un anno dopo
A Melegnano il ricordo dell’anima “storica” del Perdono
Il ruolo dell’ordine monastico nell’economia spiegato a Lodi da un esperto
n «A volte mi capita di sintonizzarmi sui grandi network e ascolto sempre le stesse canzoni, è tutto molto omologato. Nelle piccole radio invece c’è più libertà di espressione: credo che il futuro sia dalla loro parte». La sentenza arriva …
n Si definisce un «lettore compulsivo», ma spesso per mancanza di tempo non riesce a «divorare» tutti i libri che vorrebbe. Accanto al letto tiene uno sgabello al posto del comodino, dove sono accatastati decine di volumi in attesa di …
Ogni musicista porterà un’eco della propria terra d’origine. E così questa sera (ore 21.15, ingresso libero) l’Aula magna del liceo Verri in via San Francesco a Lodi si colorerà di suoni e ritmi argentini grazie al talento di Mariano Fraga, …
Quattro ospiti per la gara tra studenti, apre Biondillo
Più di trecento spettatori a sera, almeno metà dei quali provenienti da fuori provincia, e una “prova di maturità” superata a pieni voti. La quinta edizione del Lodi Blues Festival, organizzata dal comune in collaborazione con Groove Company, va agli …
Pur conteggiando due serate di ottima musica, il bilancio della quinta edizione del Lodi Blues Festival va letto con molta attenzione perché rivela un grado di maturità, a partire dall’organizzazione per arrivare al pubblico, da aprirsi a prospettive inedite ed …
n La sorpresa ha mandato in estasi tutti i “blues-addicted” presenti venerdì sera al teatro alle Vigne. Perché la presenza di Fabio Treves, il “puma di Lambrate”, “l’armonica più veloce dei Navigli”, non era stata annunciata e nessuno si sarebbe …
Il video è già uno dei più cliccati della rete. Quasi scontato per una canzone che nell’arco di poche ore è diventata un autentico tormentone radiofonico e che è fortemente candidata alla vittoria finale del Festival di Sanremo. Un successo …
Non è come rimettere in sella John Wayne. Aprire gli occhi, e ritrovarsi davanti praterie e orizzonti sterminati, colorati di un rosso a stento annebbiato dalla polvere sollevata dai cavalli. Gli eroi sono ormai finiti, perduti, invecchiati dolorosamente e la …
Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla blaBal bla blaBal bla blaBal bla blaBal bla bla ....bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla blaBal bla …
(4 febbraio) Non è un paese per “intelligenti” probabilmente, quello che si specchia beato, senza riconoscersi, in Che bella giornata, il film-fenomeno di Checco Zalone, capace a sorpresa di polverizzare ogni tipo di record di incassi al cinema in questo …
(11 febbraio) C’è stato un tempo in cui le parole erano importanti, assai più di oggi. Restavano scolpite nella pietra, nel racconto della Storia. Un tempo che lentamente si è trasformato, all’alba della nostra epoca, di pari passo con i …
Non può ancora vantare il curriculum dell’inossidabile Al Bano (14 volte sul palco dell’Ariston), ma di questo passo Lorenzo Poli potrebbe diventare una vera “colonna” del Festival di Sanremo. Per il secondo anno consecutivo il bassista santangiolino d’adozione è presente …