Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    Fine
    Cultura

    Angelo Foroni, un anno dopo

    A Melegnano il ricordo dell’anima “storica” del Perdono

    14 anni fa
    Cultura

    Teocoli mattatore, Lodi si inchina

    L’artista in coppia con Lavezzi trascina il pubblico

    14 anni fa
    Cultura

    La Regola di Benedetto, ricetta per l’impresa

    Il ruolo dell’ordine monastico nell’economia spiegato a Lodi da un esperto

    14 anni fa
    Cultura

    «Il futuro sarà delle piccole emittenti» Radius spiega il suo “sì” a Radio Lodi

    n «A volte mi capita di sintonizzarmi sui grandi network e ascolto sempre le stesse canzoni, è tutto molto omologato. Nelle piccole radio invece c’è più libertà di espressione: credo che il futuro sia dalla loro parte». La sentenza arriva …

    14 anni fa
    Cultura

    Proust, Pasolini: il Biondillo lettore si “confessa” agli studenti di Casale

    n  Si definisce un «lettore compulsivo», ma spesso per mancanza di tempo non riesce a «divorare» tutti i libri che vorrebbe. Accanto al letto tiene uno sgabello al posto del comodino, dove sono accatastati decine di volumi in attesa di …

    14 anni fa
    Cultura

    La Stagione di chitarra taglia un altro nastro

    Ogni musicista porterà un’eco della propria terra d’origine. E così questa sera (ore 21.15, ingresso libero) l’Aula magna del liceo Verri in via San Francesco a Lodi si colorerà di suoni e ritmi argentini grazie al talento di Mariano Fraga, …

    14 anni fa
    Cultura

    Oggetti e cimeli di 150 anni di storia A Cascina Roma il passato in vetrina

    Marco Ostoni

    14 anni fa
    Cultura

    Libri, una “sfida” alle grandi firme

    Quattro ospiti per la gara tra studenti, apre Biondillo

    14 anni fa
    Cultura

    Il blues è di casa a Lodi: 600 presenze alle Vigne per la due giorni in note

    Più di trecento spettatori a sera, almeno metà dei quali provenienti da fuori provincia, e una “prova di maturità” superata a pieni voti. La quinta edizione del Lodi Blues Festival, organizzata dal comune in collaborazione con Groove Company, va agli …

    14 anni fa
    Cultura

    Il Tricolore vive nel canto di Zoncada

    I tre colori simboli di «amore, speranza e fede»

    14 anni fa
    Cultura

    Quando il blues è amicizia: “jam session” protagoniste del festival in note di Lodi

    Pur conteggiando due serate di ottima musica, il bilancio della quinta edizione del Lodi Blues Festival va letto con molta attenzione perché rivela un grado di maturità, a partire dall’organizzazione per arrivare al pubblico, da aprirsi a prospettive inedite ed …

    14 anni fa
    Cultura

    Sorpresa Treves per la serata d’avvio Ed è show di armoniche e chitarre

    n  La sorpresa ha mandato in estasi tutti i “blues-addicted” presenti venerdì sera al teatro alle Vigne. Perché la presenza di Fabio Treves, il “puma di Lambrate”, “l’armonica più veloce dei Navigli”, non era stata annunciata e nessuno si sarebbe …

    14 anni fa
    Cultura

    Lodi protagonista nel video dei ModàScene alle Vigne, in stazione, al fiume

    Il video è già uno dei più cliccati della rete. Quasi scontato per una canzone che nell’arco di poche ore è diventata un autentico tormentone radiofonico e che è fortemente candidata alla vittoria finale del Festival di Sanremo. Un successo …

    14 anni fa
    Cultura

    «Il grinta» e il viaggio alla scoperta della vita

    Non è come rimettere in sella John Wayne. Aprire gli occhi, e ritrovarsi davanti praterie e orizzonti sterminati, colorati di un rosso a stento annebbiato dalla polvere sollevata dai cavalli. Gli eroi sono ormai finiti, perduti, invecchiati dolorosamente e la …

    14 anni fa
    Cultura

    Primavisione - Al cinema

    Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla blaBal bla blaBal bla blaBal bla blaBal bla bla ....bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla bla Bal bla blaBal bla …

    14 anni fa
    Cultura

    La maschera “furba” di Checco Zalone

    (4 febbraio) Non è un paese per “intelligenti” probabilmente, quello che si specchia beato, senza riconoscersi, in Che bella giornata, il film-fenomeno di Checco Zalone, capace a sorpresa di polverizzare ogni tipo di record di incassi al cinema in questo …

    14 anni fa
    Cultura

    Giorgio VI e il discorso che cambiò la storia

    (11 febbraio) C’è stato un tempo in cui le parole erano importanti, assai più di oggi. Restavano scolpite nella pietra, nel racconto della Storia. Un tempo che lentamente si è trasformato, all’alba della nostra epoca, di pari passo con i …

    14 anni fa
    Cultura

    provA

    prova

    14 anni fa
    Cultura

    Lorenzo Poli, un lodigiano a Sanremo dal palco di Vasco a quello dell’Ariston

    Non può ancora vantare il curriculum dell’inossidabile Al Bano (14 volte sul palco dell’Ariston), ma di questo passo Lorenzo Poli potrebbe diventare una vera “colonna” del Festival di Sanremo. Per il secondo anno consecutivo il bassista santangiolino d’adozione è presente …

    14 anni fa
    Cultura

    Prova

    Prova

    14 anni fa
    Inizio
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso