Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • ...
    • 330
    • 331
    • 332
    Fine
    Cultura

    MUSICA Signoroni, il nuovo singolo “La vita” e l’ennesimo concerto al Blue Note

    Il cantante e pianista lodigiano si esibirà questo sabato sera a Milano

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    TELEKOMMANDO Cazzullo, Hitler in Italia e la grande Storia

    Il 3 maggio 1938, davvero “Una giornata particolare”

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    MAGIA Il “maghetto” Cornalba è pronto a stregare Lodi

    Prima cittadina venerdì sera per il 18enne: «Condurrò la platea in un viaggio nel mondo fantastico del mistero, dove l’impossibile diventerà realtà»

    1 anno fa
    Cultura / Centro Lodigiano

    MUSICA Viccardi e Perucki, doppio appuntamento per l’Autunno organistico del Lodigiano

    Il codognese suonerà “in casa” venerdì sera il Serassi nella parrocchiale di San Biagio e della Vergine Immacolata, domenica il polacco si esibirà sul Valoncini a Salerano

    1 anno fa
    Cultura / SudMilano

    MUSICA Da Gershwin a Ellington: “Jazz in castello” a Melegnano

    Venerdì si apre la seconda edizione della rassegna coordinata da Luca Bragalini

    1 anno fa
    Cultura / Centro Lodigiano

    Tutti gli aneddoti del calcio che fu venerdì 11 ottobre alle 21 nel libro di Gigi Furini

    Sant’Angelo Lodigiano Da Baggio a Pelè, da Ancelotti a Lodetti: appuntamento alla Sala Girona

    1 anno fa
    Dialetto Lodigiano / Lodi

    Bigno Bignami ricorda Pezzini: «Bruno, te gh’è reŝòn! El dialèt el gh’à no da mör»

    Il Lodigiano ha perso un altro grande uomo che si è impegnato per mantenere viva la cultura del territorio

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    SIAMO SERIAL Monster, la storia (vera) dei fratelli Menendez

    Su Netflix un’altra serie tv “true crime” dedicata a un delitto degli anni 80

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    IL CONCERTO Pace, luce e speranza: risuona Bach in duomo a Lodi

    L’esibizione della Cappella musicale della cattedrale diretta dal maestro monsignor Piero Panzetti

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    «La filosofia alle radici delle grandi domande e dei malesseri dell’uomo»

    L’intervista Nicoletta Poli, filosofa, scrittrice e presidente dell’Associazione Italiana Consulenza Filosofica

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    IL SEGNAFILM

    È interessante osservare nei palinsesti televisivi laterali, cioè i canali che hanno bisogno di almeno due cifre per essere visti, come anche i cosiddetti esperimenti sociologici come Matrimonio a prima vista o gli stessi cooking show stanno prendendo dal cinema …

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    FOTO ETICA Il mestiere del fotoreporter: il World Press Photo nel secondo weekend del festival

    Il programma di sabato e domenica

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    MUSICA Torna l’Autunno d’organo e sarà una festa per i trent’anni

    Parte domenica da Mezzana Casati la rassegna di concerti itineranti nel Lodigiano

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    MUSICA Le “note al confine” in via Maddalena

    Sabato a Lodi l’evento organizzato dal neonato collettivo Terradice

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    TELEKOMMANDO

    Si era già detto e con molto anticipo che la prima settimana di ottobre e in verità anche dalla metà di settembre, i palinsesti di quasi tutte le reti avrebbero portato delle novità. Anche se queste per la maggior parte …

    1 anno fa
    Cultura / Centro Lodigiano

    ARTE Valentina Porcheddu apre i venerdì “itineranti” al museo “Laus Pompeia” di Lodi Vecchio

    L’archeologa dialogherà con il direttore dell’ente Gianluca Mete parlando del libro “Notizie dal passato. Cronache archeologiche del XXI secolo”

    1 anno fa
    Cultura / Alto Lodigiano

    MUSICA I Mitici Angioletti sul palco del Piccolo di Milano con Cristicchi

    Il coro di Zelo Buon Persico diretto da Maria Francesca Polli ha anche appena pubblicato un disco che celebra i suoi primi 25 anni di attività

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    FOTO ETICA L’apertura del festival diventa una festa: «Aspettative confermate»

    Il taglio del nastro della 15esima edizione

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    FOTO ETICA La crisi climatica in Mozambico e il futuro (nero) che ci aspetta

    La mostra “Africa blues” di Edoardo Delille e Giulia Piermartiri inaugurata nel chiostro dell’ospedale Vecchio

    1 anno fa
    Cultura / Lodi

    IL SEGNAFILM

    Piacciono veramente le serie tv che in qualche modo stanno rivitalizzando un cinema che ha perso smalto e creatività? Soprattutto quando cerca di imprimere svolte, in vero improbabili, nella realtà quotidiana. Un inedito neorealismo non è alle porte, nemmeno lontanamente …

    1 anno fa
    Inizio
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • ...
    • 330
    • 331
    • 332
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso