Melegnano, ancora anziani aggrediti e derubati per la strada
Una 85enne pedinata e spintonata in pieno giorno per rubarle la spesa: pane, latte e insalata
Una 85enne pedinata e spintonata in pieno giorno per rubarle la spesa: pane, latte e insalata
Alle 7 di questa mattina un autocarro ha impattato con una vettura sulla strada provinciale 140 a Tavazzano, nel tratto che collega la via Emilia a Lodi Vecchio e in corrispondenza dell’incrocio di via Belloli che conduce al centro abitato. …
Per gestire le grandi emergenze con cinque specialisti, grandi schermi e una rete di collegamenti con enti, istituzioni e unità sul campo
Visita ufficiale questa mattina, ci sono eccellenze per combattere l’inquinamento da idrocarburi e plastiche
3BMeteo intanto conferma i record di caldo di gennaio
È programmata per domenica ma sabato ricorre il Giorno della memoria della persecuzione del popolo ebraico: ci sono direttive del ministero dell’Interno per evitare disordini
Ma la proprietaria, una commerciante fiorentina, fa causa e in primo grado ha vinto
L’agricoltore aveva 81 anni, per 39 era stato presidente della Cooperativa Santangiolina e per un breve periodo anche di Bcc Centropadana
Gentile direttore, durante la trasmissione di Radio Popolare “37e2” di venerdì 19 gennaio, trasmissione che si occupa di problemi sanitari e dei diritti di cittadini in tema di salute e servizio sanitario, è stato toccato il tema della richiesta di …
Dall’amicizia con la madre agli incontri segreti con la figlioletta che solo da maggiorenne ha poi trovato la forza di raccontare
L’assessore Minojetti: «Le leggi vanno rispettate»
L’intervento per ricavare una ventina di posti auto
Ma l’ipotesi che possa aver «sparato in piedi» accenderà l’ultima udienza d’appello
Il chimico lodigiano riceve lo ”Starting grant” dell’Erc e si unirà all’università della Cantabria, in Spagna, per studiare le nanoparticelle in oro
Decade il limite di mandato per i sindaci dei comuni sotto i 5mila abitanti, si alza da due a tre mandati quello dei primi cittadini dei comuni con popolazione tra i 5mila e i 15mila
L’intervento dopo le segnalazioni della zona
La protesta: «Sono molteplici i rischi. Nasce da qui la necessità di intervenire quanto prima per ripristinare l’illuminazione»
I commercianti e i residenti di via Vittorio Veneto tornano alla carica sulla necessità dei dossi per rallentare la velocità dei veicoli
Il sindaco Bellomo spinge per la sistemazione del sito attualmente dismesso
Il sindaco Squeri presenta gli interventi collegati all’impianto dei rossoneri