Cittadinanza onoraria al “re della maionese” Pietro Casella

SAN ROCCO Dall’amministrazione comunale un riconoscimento al fondatore e presidente della Formec Biffi

Il “re della maionese” Pietro Casella diventa cittadino onorario di San Rocco al Porto. È la prima cittadinanza onoraria mai attribuita prima dall’amministrazione comunale, che l’ha votata martedì sera in consiglio comunale.

Fondatore e presidente della ditta Formec Biffi, nota in tutto il mondo oltre che per la maionese, per le salse e i sughi pronti che campeggiano sugli scaffali dei supermercati ma anche nelle gastronomie, dall’Europa agli Stati Uniti, passando per Asia, Corea, Giappone e Hong Kong, Casella è nato a Piacenza ma ha scelto San Rocco al Porto per costruire la sua azienda, oggi leader di settore con più di 1600 referenze commercializzate, oltre 100 specialità, più di 470 ricette e una flessibilità produttiva capace di rispondere se non anticipare le esigenze del mercato. Meglio: dei consumatori. Come? Puntando sul biologico e sull’artigianalità dei prodotti, grazie alla ricerca e all’innovazione continua. Generazioni di sanrocchini hanno trovato lavoro alla Formec Biffi, un’oasi con tanto di laghetto e animali in libertà, campo da calcetto e altri benefit a disposizione dei dipendenti. Secondo l’idea che il successo parte proprio dal loro benessere. Dal sentirsi parte di una famiglia. Così la cittadinanza onoraria del Comune di San Rocco vuol essere un “grazie” al patron ma anche ai lavoratori, come spiega il sindaco Matteo Delfini: «Pietro Casella è stato un innovatore nel suo settore, creando un’azienda di successo che ha dato e dà lavoro a tanti sanrocchini, i quali hanno contribuito con il loro sudore a questo risultato» riflette. La consegna dell’onorificenza avverrà sabato 26 ottobre all’auditorium del polo scolastico di San Rocco. L’interessato naturalmente è già stato avvisato. E pare abbia accolto la notizia con estremo piacere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA