![Il laboratorio di via Piemonte Il laboratorio di via Piemonte](https://storage.ilcittadino.it/media/photologue/2024/1/25/photos/cache/a-vizzolo-si-fabbricano-85mila-cinture-allanno_ba36c31e-c0f_weZK5wi_v3_large_libera.webp)
(Foto di Marino)
La famiglia Vicini va controcorrente, investe sul territorio e conquista l’Alta moda
Ogni giorno distribuisce cinture artigianali in tutto il mondo, la “Maurizio Vicini” che dal 1994 a Vizzolo Predabissi lavora pellami per trasformali in accessori unici e sempre più rari. Una ditta individuale artigianale a conduzione familiare che è riuscita a guardare oltre la pandemia per allargare la propria sede, acquisire un brand e assumere nuovi dipendenti. «Il cambiamento mondiale del mercato della pelletteria ci ha spinti ad acquisire un nuovo brand a seguito della
chiusura di un’azienda concorrente - spiega il titolare Maurizio Vicini, 72 anni - avere un nuovo marchio nei negozi ha generato più lavoro in azienda dando un forte slancio alla nostra economia. Io e mio figlio Valerio eravamo convinti che il post pandemia avrebbe aumentato le vendite». Una visione corretta ed una scelta azzeccata quella di acquisire un nuovo brand di cinture che oggi è presente in oltre 300 negozi in tutto il mondo: Francia, Svizzera, Danimarca, Islanda, Stati Uniti, Canada e a breve anche Russia e Giappone. Lo storico brand “Beltforyou” creato dalla famiglia Vicini resta per le collezioni di alta gamma ma, nel marzo 2021, è arrivato anche il brand “Paolo Vitale” insieme ad un gruppo di agenti sparsi in tutto il mondo.
Leggi l’articolo completo di Eleonora Marino sul Cittadino di Lodi in edicola oggi 1 febbraio e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20240201lodi#/26/
© RIPRODUZIONE RISERVATA