Crescono ancora i prezzi delle case nel Lodigiano

OSSERVATORIO FIMAA Il mercato lodigiano però sta premiando solo gli appartamenti nuovi o recenti, quelli più datati crescono di valore solo nel Sudmilano e nella metropoli

Lodi

A Lodi città nel secondo semestre 2024, rispetto al primo semestre, sono cresciute del 2% le quotazioni medie degli appartamenti nuovi e di quelli recenti, sono invece diminuite dell’1% quelle degli appartamenti vecchi. I valori medi sono risultati di 2.517 euro/mq per gli appartamenti nuovi, di 1.681 euro/mq per quelli recenti e di 1.000 euro/mq per quelli vecchi. Nel biennio (dal secondo semestre 2022) la crescita è stata del 10% per gli appartamenti nuovi e del 7% per quelli recenti, mentre è rimasto invariato il valore degli appartamenti vecchi. È quanto riferiscono, al capitolo delle compravendite residenziali, Confcommercio interprovinciale e Fimaa Milano Lodi Monza e Brianza nel report diffuso ieri che fa il punto sul mercato immobiliare nei tre territori. A Milano città nella seconda parte dello scorso anno le quotazioni sono nel complesso cresciute in media dell’1% rispetto al primo semestre: per le nuove abitazioni ora occorrono in media 6.549 euro al mq, per quelle recenti 5.188 euro, per quelle vecchie 4.102 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA