Investimenti e impianti: Senna Inox è già nel futuro

GRAFFIGNANA La ditta conta 60 addetti e realizza impianti e macchine per l’industria farmaceutica e il settore alimentare

Grffignana

La fabbrica della Senna Inox di Graffignana rilancia con Industria 4.0 e il Piano Transizione 5.0. Sono in funzione le nuove macchine acquistate nell’ambito di una modernizzazione dell’officina meccanica e di un piano di efficientamento energetico basato sul contenimento dei consumi. Dopo la grave crisi delle materie prime del 2022, da allora il mercato è andato stabilizzandosi e ha premiato la Senna Inox con volumi importanti che sostengono ora i nuovi investimenti. Nello stabilimento di 15mila metri quadrati nella zona industriale del Cesolone di Graffignana si realizzano macchinari e impianti in acciaio inox per l’industria farmaceutica e alimentare, e vi lavorano una sessantina di dipendenti.Le nuove macchine installate sono due nuove piegatrici ibride di ultima generazione, più efficaci e in grado di garantire precisione e velocità nei processi di piegatura, arrivate nell’ambito degli investimenti Industria 4.0. Accanto a loro una nuova levigatrice, progettata per migliorare le qualità delle superfici e ottimizzare le finiture, e con una grande efficienza energetica, nell’ambito di un piano di efficientamento energetico che prevede ulteriori azioni nei prossimi mesi e che è in linea con Transizione 5.0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA