La “desertificazione” del credito nel Lodigiano, ci sono 42mila lodigiani senza banca

SERVIZI Secondo l’analisi della Uil ventiquattro comuni della provincia risultano sprovvisti di uno sportello

Dal 2018 al 2023 la Provincia di Lodi ha registrato un calo del 26,9 per cento d i sportelli bancari, inferiore solo a quello di Pavia e nettamente maggiore della media della Regione, e per la prima volta si è scesi sotto i 100 sportelli bancari, con un copertura territoriale del 60 per cento, 36 comuni. Negli altri 24 comuni del Lodigiano, il 40 per cento, oltre 42mila persone restano senza banche . Sono i risultati dell’analisi “La banca nella Regione” della Uilca (Uil Credito e assicurazione) realizzata su elaborazione del Centro Studi Uilca Orietta Guerra, diffusi ieri insieme al rapporto sulla chiusura degli sportelli bancari in Lombardia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA