
Stranieri, comunità che “pesa” per il 13 cento
Nel Lodigian o Sono 28.915, hanno un reddito medio di 17.620 euro e hanno versato 46 milioni di Irpef
Nel 2023 sono risultati 28.915 gli stranieri residenti nel Lodigiano, il 12,7% del totale della popolazione: una quota superiore alla media lombarda (11,8%) e a quella italiana (8,7%). I contribuenti sono stati 21.890 (tra i quali 2.568 imprenditori) e hanno versato all’erario 46 milioni di Irpef. Sono i principali dati che riguardano il nostro territorio contenuti nel “Rapporto 2024 sull’economia dell’immigrazione” curato dalla Fondazione Leone Moressa (e riferito al 2023) che sarà presentato oggi al Viminale e alla Camera dei Deputati. Tre sono i capitoli su cui si soffermano le schede dedicate alle singole province: presenza straniera, contribuenti immigrati, imprenditori immigrati. Questo il quadro lodigiano rapportato a quello lombardo:
La presenza
La quota del 12,7% di stranieri registrata nel Lodigiano sul totale della popolazione residente è risultata in Lombardia inferiore soltanto a quelle registrate nelle province di Milano (14,7%) e Mantova (13,6%). La quota di presenza di donne sul totale di 28.915 stranieri residenti a Lodi e provincia è invece risultata la più bassa: il 49,3%, inferiore di un punto e mezzo rispetto alla media regionale.
I contribuenti
I 21.890 contribuenti stranieri residenti nel Lodigiano hanno rappresentato il 13% del totale dei contribuenti del territorio, una quota percentuale di poco inferiore a quella media lombarda (13,3%). Il loro reddito medio annuo è risultato di 17.620 euro, inferiore di 9.090 euro rispetto al reddito medio degli occupati italiani sul territorio provinciale (in Lombardia la differenza media è risultata di 10.830 euro, la punta più alta è stata registrata nella Città metropolitana di Milano: -14.990 euro). I 46 milioni di Irpef versati all’erario dai contribuenti stranieri residenti nel Lodigiano sono la somma di una quota media individuale di 2.660 euro corrisposta dai lavoratori soggetti al pagamento dell’imposta.
Gli imprenditori
I 2.568 imprenditori stranieri attivi nel Lodigiano rappresentano il 12,1% degli stranieri contribuenti sul territorio. La loro incidenza sul totale lombardo di imprenditori stranieri è dell’1,5%. Rispetto al 2013 il loro numero è aumentato del 20,3%, una quota inferiore a quella media lombarda (+34,4%) e a quella nazionale (+27,3%), ma significativa rispetto alla diminuzione del numero di imprenditori italiani registrato sul territorio nello stesso periodo: -13,4%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA