Zelo: ecco Bioluga, il caviale dell’Adda

L’idea nel 2018 grazie alla acque limpide del Parco ittico Paradiso di Zelo

Zelo Buon Persico

Quando ci hanno pensato, gli embarghi (e la guerra Russia - Ucraina) non erano neppure lontanamente immaginabili. Eppure oggi in tanti ristoranti celebrati dalla guida Michelin è arrivato il caviale lodigiano, Bioluga, che nasce nel parco ittico Paradiso e che dalle acque limpide dell’Adda finisce sulle tavole dei più fortunati attraverso Ovidio Brambilla e Leonardo Brambilla, padre e figlio, che nel febbraio 2019 hanno dato vita alla società Bioluga. Una storia relativamente recente (anche se le radici storiche del caviale dell’Adda risalgono al Rinascimento), che è diventata realtà grazie al caso e tanta capacità di intraprendenza. Una piccola azienda che, in pochi anni, ha raggiunto un gradimento internazionale per il proprio caviale, richiesto dalle famiglie più influenti italiane (in vendita diretta) e consegnato solo a rinomatissimi ristoranti (tre stelle Michelin).

© RIPRODUZIONE RISERVATA