LODI Dodici immigrate da Casale in prefettura a protestare
Questa mattina un gruppo di ospiti accolte in un hotel della Bassa, con i loro bambini, hanno denunciato una serie di maltrattamenti
Questa mattina un gruppo di ospiti accolte in un hotel della Bassa, con i loro bambini, hanno denunciato una serie di maltrattamenti
Il numero complessivo degli alunni diminuisce, segno che il calo demografico inizia a farsi sentire, mentre cresce quello dei disabili
Anche gli addetti che si occupano dei conti “latitano”
Il caso segnalato da una paziente di Castelnuovo che fatica a trovare il Creon per la pancreatite
Il 57enne gestisce un ostello nel cuore del Marocco: nel suo racconto i momenti di panico e un appello
Gli ospiti del nucleo Mimose nella casa di riposo hanno sintomi lievi, sono stati isolati e sono state bloccate le visite dei parenti
Il dramma di una paziente: «Una confezione in Germania costa 40 euro, in Svizzera 100»
L’esasperazione di Lidia Zacchetti: «L’operatrice del Cup mi ha messo nelle liste di galleggiamento dell’Asst solo quando mi sono rivolta al Coordinamento»
Il professor Baldanti, direttore della microbiologia e virologia di Pavia si appella agli abitanti della comunità locale colpita dal primo e unico focolaio lombardo
Questa mattina in tribunale si è svolta l’udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione
Il direttore dell’unità operativa di microbiologia e virologia del San Matteo di Pavia è incaricato di studiare i dati dello studio promosso dall’ospedale di Codogno
Il nuovo paziente, un ultra 80enne lodigiano, abita come gli altri a duecento metri di distanza dal primo contagiato
Il direttore dell’Asst, Gioia, apre all’ipotesi di far salire i mezzi con i disabili da via Cremonesi
A settembre partirà finalmente il raddoppio della camera mortuaria
Andrà a coordinare i progetti di cure palliative nei paesi a medio e basso reddito
Il direttore generale dell’ex Asl prende 90 punti, Gioia dell’Asst 86, Lombardo (ora a Brescia) 89
Cinque pazienti all’ospedale di Lodi e due a Codogno
La figlia disabile era morta a marzo
«Siamo partiti con due valigie di materiale scolastico e vestiti»
Ex primario di ginecologia dell’ospedale di Lodi, aveva 77 anni. Era stato un innovatore nel campo della chirurgia laparoscopica. Messaggi di cordoglio dai colleghi Bolis e Garuti e dai medici di tutta Italia
Loading...