LODI “Benessere senza età”: i nostri consigli tra cibo e aria aperta VIDEO
Nel nostro speciale in edicola oggi il parere dei numerosi specialisti
Nel nostro speciale in edicola oggi il parere dei numerosi specialisti
Appello a tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni: torna “Match for life”
Via alla prevendita dei biglietti per lo spettacolo comico che si terrà al teatro figlie dell’oratorio il 14 maggio: i fondi andranno a Pallium per le cure palliative
Dopo l’audizione dell’assessore regionale in commissione sanità. Bertolaso: «Investiti oltre 61 milioni»; Baffi: «Importante aumento della produzione»
Il giovane che frequenta la 2 F, al Bassi, è stato premiato venerdì a Milano. I complimenti del provveditore Fassino e del preside Bianchi
Domenica e lunedì alle urne Brembio, Castelgerundo, Cavenago, Massalengo, Sordio e Turano
Gli utenti: «Un guasto tecnico ci sta, ma non ci sta la mancanza di comunicazione alle persone in attesa»
Ancora troppi misteri dietro la scomparsa del 34enne avvenuta a giugno del 2020
Il ristoratore, classe 1966, era molto apprezzato e conosciuto in città
Il primo cittadino del capoluogo Andrea Furegato al consiglio di rappresentanza dei sindaci esprime preoccupazione per l’ospedale della città; per Giovanna Gargioni «la situazione è migliorata». Chiesta al direttore Gioia una relazione dettagliata sull’attività
Domani 5 maggio, l’Asst accoglie le donne che volessero visitare l’area materna infantile al Maggiore e l’area rosa a Codogno e parlare con il personale
L’ex assessore Marco Zaninelli e la moglie Elena Amoriello, genitori di Leo, lanciano il progetto Caos: «Cerchiamo un luogo e la collaborazione con le istituzioni e le altre famiglie per avviare all’autonomia i ragazzi come i nostri, ma non solo. Un progetto che renda migliore tutta la città»
La classe prima è salva, il grazie del sindaco a prefetto, provveditore, preside e genitori
Gli anziani con particolari patologie potranno essere assistiti al loro domicilio
L’allarme dall’ospedale di Vizzolo: «Inquinamento, cibo troppo elaborato, clima e specie invasive tra le cause». Il rischio di sviluppare l’asma.
Dopo l’omicidio di Pisa, l’aggressione in pronto soccorso al Maggiore e quella di ieri a Codogno, il consigliere Giancarlo Cerveri, primario dell’Asst, lancia un Sos: «Ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni».
Il dottor Giancarlo Cerveri, primario del dipartimento di salute mentale dell’Asst, ha pubblicato per Sonzogno il libro “Non ti fissare”
L’Asst ha aderito alla settimana mondiale dell’immunizzazione: molte le opportunità per sottoporsi alla profilassi o chiedere informazioni
Oggi e domani esperti a confronto presso la facoltà di veterinaria di Lodi
Gli iscritti come a San Gualtero e a San Martino sono meno di 15, i sindaci si stanno attivando
Loading...