Mancano anche i cerotti in ospedale a Lodi, la segnalazione di un paziente
«Sono andato a fare un prelievo, non avevano neppure il nastro adesivo»
«Sono andato a fare un prelievo, non avevano neppure il nastro adesivo»
Il consiglio ai parenti è di non andare in casa di riposo a visitare i positivi, in ogni caso è obbligatorio indossare tutti i dispositivi di protezione
Il primo, psico-oncologo, coordinerà il primo hospice pediatrico dell’Emilia Romagna, il secondo, invece, cardiologo ed emodinamista, lavorerà a Zingonia, nel gruppo San Donato
In pronto soccorso aumentano gli accessi dei più piccoli, Fontana annuncia la profilassi gratis per tutti a partire dal 26 novembre
Da Toronto alla Lombardia, presentato al Pirellone il nuovo modello di cura lanciato dal neonato organismo “Redirect pain” presieduto dal primario di anestesia di Lodi Gianluca Russo
Una emorragia cerebrale l’ha stroncato mentre stava uscendo per la consueta passeggiata
Ex presidente di Regione Lombardia, era stato anche a Lodi a inaugurare il padiglione di accoglienza dell’ospedale Maggiore
Il presidente Simeu De Iaco: «C’è una gara tra le cooperative a chi paga di più. Siamo arrivati a 140 euro all’ora per ogni medico gettonista»
Prima nell’ospedale della Bassa si spendevano migliaia di euro per i gettonisti: ora il servizio è svolto da medici strutturati
Storica caposala dell’ospedale Maggiore, anticipava sempre il passaggio dei medici
Le due ragazze di 15 e 14 anni trovate dopo l’appello alla trasmissione «Chi l’ha visto?»
Esperto nazionale in inchieste sotto copertura, presenterà il suo libro «L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare»
Riapre l’attività coordinata dal dottor Russo nell’ospedale della Bassa, per curare tutti i dolori delle articolazioni
Le pazienti sono invitate a rivolgersi al Parco tecnologico padano per uno studio che parte dall’indagine sulla saliva, insieme a quelle sane. Finalmente si scopre che la malattia ha un’origine oggettiva
Con questi fondi sarà possibile attivare nel biennio 2023/2024 percorsi formativi personalizzati
Per tanti anni è stata volontaria in Africa, poi al centro missionario diocesano e alla comunità il Pellicano di Castelvecchio
La sua terapia contro la distrofia muscolare è la musica, una passione che può sviluppare alla Danelli di Lodi
A Lodi una collaborazione tra l’istituto Clerici e la fondazione che si occupa di disabili
Il progetto educativo rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni si svolge a cascina Fanzago
Anche esponenti del Meic alla manifestazione nazionale
Loading...