LODI Boom di iscritti al Maffeo Vegio
L’istituto ha superato i 200 nuovi alunni, vola l’indirizzo economico-sociale
L’istituto ha superato i 200 nuovi alunni, vola l’indirizzo economico-sociale
A due anni dall’inizio della pandemia parla il primario del pronto soccorso di Lodi e Codogno, uno dei primi in Italia ad affrontare l’emergenza
Il lavoro di squadra in ospedale preso ad esempio dagli economisti del prestigioso ateneo statunitense
Il professore soddisfatto per la “pagella”: è stato citato 38mila volte dagli altri ricercatori
Taglio del nastro dell’ospedale e della casa di comunità al Delmati
Dal primo marzo gli anziani della casa di riposo potranno incontrare i loro cari
Chiesa di Robadello gremita per il funerale del bambino di otto anni stroncato da un linfoma
Le scuole scoppiano e non c’è posto per tutti
Stanziamento della giunta regionale per le Asst e le fondazioni Irrcs
Lunedì un vertice con il provveditorato per valutare le criticità negli istituti lodigiani
Il bambino aveva otto anni e viveva a San Fereolo, martedì i funerali
Calano i contagi, ridotti gli spazi per i pazienti Covid
Iniziativa per aiutare i cittadini alle prese con i ritardi degli esami specialistici negli ospedali lodigiani
In viaggio con i protagonisti di questo fenomeno, giovani, italiani, stranieri, ma anche più anziani che non sono riusciti ad ottenere i requisiti per la pensione
Per 20 anni al 118 poi caposala in area blu, Sabrina Iachetti ora ha 55 anni e cambia vita
La denuncia arriva da un 62enne lodigiano: «Il sistema mi dice che ho già prenotato, ma non è così. È pieno di persone che non si vogliono vaccinare e io che ci credo non riesco»
Distanziamento e rotazione delle classi assicurate dal tennis da tavolo
Pensati in tempo di pandemia, si sono rivelati un fallimento e uno spreco
È nata tre anni fa, ma non è ancora riuscita ad ottenere la card definitiva per il proprio fascicolo della salute
L’architetto Bracchi va a Cremona per il nuovo nosocomio da 600 stanze
Loading...