Covid, in provincia di Lodi oltre 130 casi
In Lombardia, da inizio pandemia, sono stati effettuati oltre 20 milioni di tamponi
In Lombardia, da inizio pandemia, sono stati effettuati oltre 20 milioni di tamponi
«Stare due ore in attesa soprattutto per le persone anziane non va bene: Regione e politici sanno solo presenziare»
Nel territorio Ats per Lodigiano e Milanese già prenotati il 42% dei residenti dai 5 agli 11 anni
Scoperta in Sudafrica è destinata a diventare prevalente, potrebbe non essere più grave
Prima volta per Lodi, il sequenziamento avvenuto al Sacco di Milano
I dati sviluppati dal matematico lodigiano, docente del Politecnico, vengono costantemente inviati ai tecnici del governo
Massimo Indica racconta la sua esperienza in occasione della giornata dedicata al controllo dei pazienti che hanno avuto una polmonite grave da Covid nella prima ondata
Il Policlinico San Donato apre all’attività accreditata nella sua Smart clinic, a breve arriva il punto prelievi
Il caso di due stranieri: da Lodi a Stradella non c’è un collegamento compatibile con gli orari di lavoro, così partono prima e passano la notte, al freddo, sdraiati nello scalo ferroviario, ma non sono gli unici
La nostra intervista al responsabile del laboratorio di virologia molecolare del San Matteo di Pavia dove si sequenziano anche i casi in arrivo dal Lodigiano
L’esperienza e l’appello dell’artista di Terranova Angelo Palazzini
Al polo di San Grato le somministrazioni variano dalle 30 alle 50 ogni giorno
A San Grato, per il 24 dicembre, mancano ancora 4 medici, 6 per il giorno di Natale e 4 per il 31. Dal 9 dicembre al 31, in totale, servono ancora circa 35 medici.
Al Delmati di Sant’Angelo e al Maggiore i letti destinati ai pazienti contagiati salgono a 24
La diretta sul nostro sito e sulla pagina Facebook del quotidiano lunedì 6 dicembre, alle 18.30. Il giorno successivo, martedì 7, sarà presente l’intervista completa al nostro specialista, sul «Cittadino», in edicola e sulla nostra edicola digitale.
Nessuna marcia indietro ma l’Ordine li ha “tagliati fuori” e dunque non possono operare: tra di loro c’è anche un medico di base
Nei reparti non ci sono più posti e i medici scrivono alla Regione
Trenta letti occupati nelle strutture sanitarie lodigiane: per ora non è prevista l’apertura di nuovi reparti
Sedute in programma la vigilia, il 31 dicembre e a Capodanno. Via libera per i bambini
La legge introduce due ospedali di comunità nel Lodigiano a Casale e a Sant’Angelo e cinque case della comunità a Lodi, Codogno, Casale, Sant’Angelo e Zelo
Loading...