I ladri di rame scatenati a San Rocco
Nel mirino scuole, palestra e palazzina Inps
“Sant’Angelo viva” scende in campo. Il movimento è stato presentato ufficialmente ieri pomeriggio dalla coordinatrice Luisella Lunghi e dai membri del comitato coordinatore Paolo Cerri, Giuseppe Di Silvestre e Ramona Frizzi. In realtà il gruppo di lavoro è molto più …
Un “mutuo navale” da 60 milioni di dollari, una cifra molto elevata, vicina ai 43 milioni di euro. Lo ha concesso la Banca Popolare di Lodi al gruppo d’Amico, società italiana attiva da anni nel settore del trasporto merci via …
L’ultima “manovra correttiva”, annunciata la scorsa settimana, è la conversione in azioni del bond da 1 miliardo di euro emesso nel 2010. Un’eventualità che solo poche settimane fa era considerata remota dai vertici del Banco Popolare, impegnati da tempo a …
A sei anni dalla morte, sarà inaugurato sabato 5 novembre a Sant’Angelo l’archivio che conserva i documenti appartenuti al dottor Giancarlo Bertolotti. Per il medico, che ha interpretato la sua professione come una missione a sostegno della nuova vita, si …
Quasi due ore di confronto, nelle quali l’azienda ha fornito due certezze: la chiusura dello stabilimento di Lodi è revocata e, anzi, l’intenzione è quella di mantenere in città una «significativa» attività industriale. Il cammino per la messa in sicurezza …
La nuova centrale della Bassa permette a Sorgenia di “tenere botta” e fronteggiare, almeno in parte, la difficile congiuntura di mercato. Il dato emerge dalla relazione trimestrale al 30 settembre del gruppo energetico di Carlo De Benedetti, che ha chiuso …
La Centropadana punta al grande passo. Per continuare a crescere e restare una delle banche di riferimento del territorio, l’istituto di credito di Guardamiglio è pronto a lasciare la Bassa e a trasferire la propria sede a Lodi. Le indiscrezioni …
Trentun marzo 2004. Una data importante nella storia dell’Alfaomega. La Banca Popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani acquista all’asta la grande struttura di Graffignana (80mila metri quadrati) salvandola dal declino e, probabilmente, dalla chiusura. Da quel momento gli edifici in …
La parola d’ordine rimane «prudenza». Ma da ieri i 92 lavoratori della Baerlocher di Lodi hanno una speranza in più: per il momento la fabbrica chimica di via San Colombano non chiuderà i battenti lasciando tutti sulla strada. È la …
Clima pesante tra i lavoratori dell’azienda a rischio chiusura
Un’altra “tegola“ per l’occupazione nel Lodigiano. La Baerlocher rischia seriamente la chiusura o, nella migliore delle ipotesi, una sensibile riduzione del personale. È il quadro che emerge dall’incontro di ieri mattina, organizzato nella sede dell’associazione degli industriali di Lodi: presenti …
«Una buffonata». Con queste parole il sindaco di Sant’Angelo Domenico Crespi ha definito la protesta della Lega nord in occasione dell’inaugurazione del ponte di Maiano. È successo sabato mattina: sul viadotto riqualificato, da un lato le autorità, dall’altro i militanti …
Gli amanti della buona tavola, i cultori dei piatti della tradizione, possono tirare un sospiro di sollievo. Torna la Rassegna Gastronomica del Lodigiano. L’edizione 2011, la numero 23, scatterà domani, sabato primo ottobre, e terminerà domenica 27 novembre. Nel mezzo …
Lodi, 26 luglio, filiale Bpl di piazzale Tre Agosto. Sordio, 16 settembre, agenzia Intesa-San Paolo. Melegnano, 19 settembre, sportello Credito artigiano. Sono i luoghi delle ultime tre rapine in banca avvenute nel territorio, segno che il fenomeno è lungi dall’essere …
Sei voti favorevoli, dodici contrari. Con questi numeri martedì sera il consiglio comunale di Sant’Angelo ha bocciato la mozione urgente della Lega nord contro l’arrivo dei profughi a villa Redentore, struttura messa a disposizione dal comune e già oggetto di …
“Sicurezza: banca se ci sei batti un colpo”. Questo il messaggio lanciato ieri mattina dai sindacalisti della Fabi durante il picchetto di protesta organizzato davanti alla filiale della Banca Intesa-San Paolo di Sordio, razziata non più tardi di venerdì mattina. …
«Cresce la produzione di ricotta, scarso il ricorso alla cassa»
“Carenze nell’organizzazione e nei controlli”: con questa motivazione la Banca d’Italia ha multato la Banca di credito cooperativo Centropadana di Guardamiglio. Le sanzioni sono state comminate ad attuali ed ex componenti del consiglio di amministrazione, all’ex direttore e al vecchio …
Loading...