Ogni giorno muoiono tre aziende
Nel primo trimestre del 2013 il territorioha perso 269 ditte:«I comuni lodigianinon sottraggano altraliquidità alle imprese»
Nel primo trimestre del 2013 il territorioha perso 269 ditte:«I comuni lodigianinon sottraggano altraliquidità alle imprese»
Dopo anni di incuria la situazione è diventata «insostenibile» e così un gruppo di abitanti di via Garibaldi ha avviatoun picchetto per evitare l’abbandono incontrollato dei rifiuti
Brusca “frenata” per il progetto di acquisto di Banca Farnese da parte di Banca Centropadana. Il commissario straordinario della Cassa di risparmio di Ferrara - proprietaria della piacentina Farnese - ha bloccato l’operazione, che era stata decisa dal vecchio consiglio …
Italia 90 chiedeva il pagamento di fatture per oltre 77mila euro,mercoledì è arrivata la sentenza del tribunale di Lodi:«È stato dimostrato il comportamento lineare del municipio»
Il sindaco ha firmato il provvedimento, in attesa di deciderecome intervenire. Per l’estate disponibili la struttura coperta, il giardino-solarium e il bar. Non mancano però le proteste
Molte amministrazioni potrebbero avere dei problemiin quanto gran parte del gettito derivante dagliimpianti produttivi andrà direttamente allo Stato
Il presidente dell’Associazione comuni lodigiani, il sindaco di Lodi Vecchio Giancarlo Cordoni, lo ammette candidamente: «Con la Tares, che sostituirà la tassa rifiuti, il peso per i cittadini sarà elevato perché gli aumenti rispetto alla vecchia Tarsu si annunciano significativi». …
Domenica pomeriggiol’inaugurazionedei nuovi spazi:in esposizione spade,sciabole e palosci
Paolo Cancellato raggiunto ieri tramite Skype:«I media locali stanno censurando gli scontri,il governo ha vietato i baci per strada e l’alcol»
Vigili del fuoco, carabinieri, guardie ecologichee veterinario al lavoro domenica mattina:l’animale era spaventato ma in buone condizioni
Primo consiglio dopo l’assemblea per la banca cooperativa.Confermato il presidente uscente, cambia invece il suo vice:al posto di Francesco Sari il board ha nominato Angelo Boni
Molti i fedeli che hanno raggiunto la chiesa del camposanto,monsignor Livraghi si è rivolto ai ladri profanatori:«Il valore del denaro non può essere slegato dalle norme morali»
Il presidente dell’Associazione comuni lodigiani:«Da luglio si cambia, il territorio allo sbando».Ma si conta sull’ennesima proroga
Il capannone artigianaledella Malpensataancora nel mirino:«In un centro culturalesi entra a piedi scalzi?»
Ieri una riunione tecnicain Provincia: «Incaricourgente a una ditta,nel frattempo avanticon il nostro personale»
Era il maggio 2012. In campagna elettorale tutti i contendenti alla poltrona di sindaco di Sant’Angelo si impegnavano - a voce - a tenere in considerazione la situazione del quartiere Pilota. Il più grande agglomerato urbano cittadino negli ultimi anni, …
Complice la pioggia, le rotonde si sono trasformate in “foreste”riducendo la visibilità degli automobilisti in transito.Nel mirino finisce la Provincia, problemi su tutto il territorio
Ventimila euro. A tanto ammonta il “buco” di bilancio del servizio delle mense comunali di Sant’Angelo Lodigiano. La cifra è la conseguenza diretta delle famiglie che non pagano la mensa e riguarda il periodo compreso fra settembre 2012 e febbraio …
Intanto il maxi appalto per la manutenzionedegli immobili passa in mani francesie gli artigiani chiedono conto a Foroni e Pedrazzini
La crisi economica in atto in Italia e nel resto d’Europa comprime i fatturati e il gruppo farmaceutico lombardo Bracco si appresta a tagliare 147 lavoratori: 39 nella sede operativa di San Donato Milanese e 108 nella rete esterna (tra …
Loading...