È cominciata l’attività nel polo L’Oreal
Lo stabilimento, in territorio di Villanterio, sorge di fronte al paese lodigiano: 220 gli occupati divisi fra 20 dipendenti e 200 addetti collegati alle cooperative
Lo stabilimento, in territorio di Villanterio, sorge di fronte al paese lodigiano: 220 gli occupati divisi fra 20 dipendenti e 200 addetti collegati alle cooperative
La presenza di luccioleha messo in allarme ilsindaco Crespi: «Parleròdella situazione con ilnuovo prefetto». Anche la Lega scende in campo
Ufficialmente la società E.vent non è riconducibile a lui e - visure camerali alla mano - nemmeno alla sua cerchia più ristretta di familiari. Eppure la presenza di Gianpiero Fiorani lo scorso 16 novembre a Lodi non è passata inosservata. …
Disagi a macchia di leopardo nel Lodigiano per lo sciopero degli operatori della raccolta rifiuti. L’astensione dal lavoro nella giornata di martedì ha riguardato i dipendenti di Astem Gestioni, che aderiscono al contratto Federgasacqua. Adesione molto elevata allo sciopero tra …
L’azienda tessile ha chiuso i battenti nel 2008e ora potrebbe arrivare un piano di recupero.Tra le ipotesi spunta anche un supermercato
L’esposizione del gruppo di De Benedetti verso il mondo delle banche è di 1 miliardo e 700milioni:oggi l’incontro a Milano con gli istituti di credito
La classifica elaboratasulla spesa pro capitepremia il comunedella Bassa, malei centri più grandi
Lodi, Lodi Vecchioe Sant’Angelorestano ancoratialla vecchia Tarsu,Casale sceglie la Tares
Il Tar dà ragione all’associazione Zam Zam nella vertenza con il Comune. Crespi: «Valuteremo gli atti, ma lo Stato si dimostra contro i sindaci»
A lungo parlamentare e sindaco di Lodi Vecchio, oggi cura le relazioni esterne dell’associazione di categoria che fa parte della Confindustria
Poco prima delle nove i contendenti sono venuti alle mani sotto gli occhi dei passanti, tra i feriti anche gli agenti dell’Arma che cercavano di dividerli
Lo scorso giugno il Comune di Lodi ha sborsato 100mila euro per coprire parte delle perdite generate tra 2009 e 2010 dal polo fieristico di San Grato. Lodinnova (ente di gestione della Fiera) ha perso anche nel 2011 e nel …
A dicembre in arrivo i bollettini per la seconda rata,che sarà mediamente più salata che in passato.Da gennaio ennesima rivoluzione fiscale con la Trise
Lo strumento mobile sarà utilizzato lungo la circonvallazionea fronte di “frequenti comportamenti di guida non corretti”.Crespi: «Problema di sicurezza, ma non vogliamo fare cassa»
I flussi di contante e i rapporti dei fratelli lodigiani con tre banche del territorio e del Cremonese ricostruiti nell’ordinanza dei magistrati di Milano
La notizia si è diffusa nella giornata di ieri, facendo rapidamente il giro del “mondo economico” lodigiano. Il «Corriere della Sera», ricostruendo i flussi finanziari collegati alla maxi operazione antimafia di inizio settimana (che ha portato ad arresti e perquisizioni …
Davide Panigada, originario di Vidardo e residente in città, ha guidato il team dell’Università di Milanoche ha individuato il ruolo della proteina Haspin
Il commissariodella Provincia invoca chiarezza:«Promettere assunzionisarebbe scorretto,ragioniamo sui numeri»
Il sindaco promettel’apertura dei cantieritra pochi mesi:«Entro settembresarà scelta l’aziendache realizzerà l’opera»
Carlo Franciosi, 59 anni, imprenditore agricolo di Ossago, lascia la presidenza della Coldiretti di Milano-Lodi-Monza e Brianza. Le dimissioni - a due anni dalla scadenza del mandato - arrivano come un “fulmine a cielo sereno” e chiudono una lunga parentesi …
Loading...