«Sì a una comunità europea di difesa nel segno di Alcide De Gasperi»
IL DIBATTITO La lettera di Marco Baratto
IL DIBATTITO La lettera di Marco Baratto
Prospettive Ci sono indicatori che ci inducono a pensare che, nei prossimi anni, Lodigiano e Sudmilano saranno interessati da un importante sviluppo di un altro tipo di strutture impattanti, destinate ad accompagnare quella che viene definita “transizione digitale”, anche se, più che transizione, si deve parlare di rivoluzione visti i ritmi frenetici con cui vengono introdotte le novità. Mi rif…
LAVORO Si prospetta il licenziamento della metà degli addetti della sede di Tavazzano
DERBY CON IL CASALE Ferma condanna dei dirigenti delle due squadre di calcio
L’iniziativa ospitata dalla Biblioteca di Lodi dal 23 febbraio all’8 marzo
STUDENTE AMMAZZATO Il 19enne lodigiano iscritto al Fronte della gioventù fu ferito a colpi di chiave inglese il 13 marzo 1972 e morì in ospedale il 29 aprile
IL COMMENTO Di Elena Bulzi
ATTACCO In azione verso l’una un commando di malviventi che è fuggito con tutto il contante non bruciato per poi dirigersi verso Credera dove ha tentato un secondo blitz
IL CASO Il Broletto toglie la disponibilità della sala Granata, ieri sera l’amministrazione ha diffuso una breve nota nella quale spiega di aver appreso solo in un secondo tempo il programma dell’iniziativa
BANCAROTTA Debiti per oltre 350mila euro, ai Pm non è piaciuta l’uscita dal gruppo di due degli otto bar associati
De Gasperi e il sogno di una Difesa europea fatta di buona politica
CASO GAZA Il consigliere di minoranza Maggi contro la presenza sabato del presidente Api
SPECIALISTI Marito e moglie di Noto hanno cercato di estorcere 600 euro
La lettera di Aurelio Ferrari