Violenta grandinata del 26 luglio, Lodi e tre comuni “bussano” al ministero delle Politiche Agricole per i risarcimenti dei danni - Le immagini della devastazione
La Regione attua la procedura di delimitazione del territorio colpito
La Regione attua la procedura di delimitazione del territorio colpito
Il colpo è andato a segno di notte nella cascina Floriana di Bustighera
Coltivatori e allevatori alzano la voce per gli aumenti delle bollette
Il titolare del Ceraseto ha fatto crescere 2mila piante in vista del 31 ottobre
La Lombardia però perde il 20 per cento della produzione rispetto al 2021
Resi noti stamattina i primi risultati delle campionature effettuate dopo il devastante rogo
Da sabato 10 settembre in programma una rassegna che torna al programma completo dopo le restrizioni
Obiettivo sull’agroalimentare
Il sindaco Marco Segala a Milano per partecipare a un vertice in prefettura
L’allarme di Coldiretti per l’esplosione dei costi che mette in difficoltà gli allevamenti
Le precipitazioni sono indispensabili per le riserve idriche regionali che con la siccità continuano a restare al di sotto della media: «Un anno nero per l’agricoltura»
Il report della Coldiretti fotografa una situazione drammatica
I numeri allarmanti della Coldiretti
L’edificio da poco abbattuto è al centro di una tela dipinta dall’artista lodigiano negli anni Quaranta
Siccità e caldo impongono di cominciare prima il raccolto